Termodinamica, termometri e temperatura di equilibrio
Salve, vi sottopongo un esercizio di termodinamica apparentemente facile, ma che non sono sicura di aver fatto bene, mi aiutate?
Un termometro di capacità termica $C=46.1J/K$ segna $T_t=15.0°C$. Successivamente viene immerso in $0.300Kg$ di acqua e raggiunge l'equilibrio termico con la temperatura finale uguale a quella dell'acqua. Si determini La temperatura iniziale dell'acqua sapendo che nello stato finale il termometro indica $T_f=44.4°C$. Si trascurino le perdite di calore del sistema.
dopo aver riportato le temperature in Kelvin ho risolto l'esercizio in un solo passaggio, ovvero
$T_a=(C(T_f-T_t)-mc_aT_f)/(mc_a)$
in cui $c_a$ è il calore specifico dell'acqua.
Quello che mi fa dubitare è il fatto questo esercizio è preso da un compito di esame di un professore che non ha mai messo esercizi brevi... c'è qualcosa che non ho considerato?
Un termometro di capacità termica $C=46.1J/K$ segna $T_t=15.0°C$. Successivamente viene immerso in $0.300Kg$ di acqua e raggiunge l'equilibrio termico con la temperatura finale uguale a quella dell'acqua. Si determini La temperatura iniziale dell'acqua sapendo che nello stato finale il termometro indica $T_f=44.4°C$. Si trascurino le perdite di calore del sistema.
dopo aver riportato le temperature in Kelvin ho risolto l'esercizio in un solo passaggio, ovvero
$T_a=(C(T_f-T_t)-mc_aT_f)/(mc_a)$
in cui $c_a$ è il calore specifico dell'acqua.
Quello che mi fa dubitare è il fatto questo esercizio è preso da un compito di esame di un professore che non ha mai messo esercizi brevi... c'è qualcosa che non ho considerato?
Risposte
Hai eguagliato i calori ceduti/acquisiti tra acqua e termometro.
Avrei fatto lo stesso e mi sembra corretto.
Avrei fatto lo stesso e mi sembra corretto.
Anche a me sembra corretto.
Piccola nota sulle unità di misura, che scrivo sempre: i kilogrammi si indicano con $kg$, tutto minuscolo! Il Sig. Kilo non esiste!
Piccola nota sulle unità di misura, che scrivo sempre: i kilogrammi si indicano con $kg$, tutto minuscolo! Il Sig. Kilo non esiste!
grazie ad entrambi 
vero... è che dopo aver scritto Kelvin, Kelvin, Kelvin mi è rimasta la K maiuscola nelle dita XD

"giuliofis":
i kilogrammi si indicano con kg, tutto minuscolo! Il Sig. Kilo non esiste!

Ciao, aggiungo la mia: le unità di misura, anche quando corrispondono ad un cognome, si scrivono con l'iniziale minuscola. Così ad esempio la temperatura si misura in kelvin, l'intensità di corrente in ampère, la forza in newton e via di seguito.
"ladidely":
grazie ad entrambi
[quote="giuliofis"] i kilogrammi si indicano con kg, tutto minuscolo! Il Sig. Kilo non esiste!

Leggi cosa ha detto Pallit! Ed aggiungo ancora: hai sbagliato anche qui, perché il nome dell'unità di misura è sempre minuscono. Quindi si dice chilogrammo kg, kelvin K!
grazie a tutti, cercherò di non fare più questi errori