TERMODINAMICA: Problema macchina di carnot
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto riguardo al seguente problema:
Due macchine di Carnot funzionano in cascata fra una sorgente a temperatura
T1=750 K ed una a temperatura T3= 280 K. Supponendo che il rendimento η1
della prima macchina è il doppio del rendimento η2
della seconda e che il lavoro
prodotto dalla prima macchina in un ciclo è di L1=100 kJ, calcolare la quantità di
calore Q3 ceduta alla sorgente fredda ed il lavoro L2 prodotto dalla seconda
macchina.
Purtroppo ci sono troppe incognite (Q1,Q2,Q3,T2,L2), per cui non so come fare... mi verrebbe da pensare che trovando T2 riuscirei a calcolare tutto il resto utilizzando uguaglianze e relazioni varie, ma purtroppo non riesco a trovarlo....
Due macchine di Carnot funzionano in cascata fra una sorgente a temperatura
T1=750 K ed una a temperatura T3= 280 K. Supponendo che il rendimento η1
della prima macchina è il doppio del rendimento η2
della seconda e che il lavoro
prodotto dalla prima macchina in un ciclo è di L1=100 kJ, calcolare la quantità di
calore Q3 ceduta alla sorgente fredda ed il lavoro L2 prodotto dalla seconda
macchina.
Purtroppo ci sono troppe incognite (Q1,Q2,Q3,T2,L2), per cui non so come fare... mi verrebbe da pensare che trovando T2 riuscirei a calcolare tutto il resto utilizzando uguaglianze e relazioni varie, ma purtroppo non riesco a trovarlo....
Risposte
Penso che nell'espressione "in cascata" sia sottointeso che la seconda macchina utilizzi come alimentazione tutto il calore fornito dalla prima.
Già, potrebbe venire da pensare questo dato che il termine "a cascata" non è ben specificato, ma il professore ha rappresentato graficamente il problema disegnando una macchina tra una sorgente T1 e T2 e un'altra subito sotto tra la sorgente T2 e T3... in pratica:
SORGENTE 1
|
MACCHINA1
|
SORGENTE2
|
MACCHINA2
|
SORGENTE3
SORGENTE 1
|
MACCHINA1
|
SORGENTE2
|
MACCHINA2
|
SORGENTE3