Termodinamica per una interrgazione
Avrei qualche dubbio che vorrei levarmi il prima possibile...allora:
nel ciclo di carnot perchè i 2 lavori adiabatici sono uguali?
nel ciclo di carnot perchè i 2 lavori adiabatici sono uguali?
Risposte
se non ricordo male, il lavoro per una trasformazione reversibile adiabatica è uguale a $\Delta U$
quindi $L=\Delta U = nC_(v)\Delta(T)$
Ora i due rami solo legati dalla relazione che $\Delta T_1 = -\Delta T_2$ quindi i due lavori nel calcolo del lavoro complessivo, si annullano a vicenda
quindi $L=\Delta U = nC_(v)\Delta(T)$
Ora i due rami solo legati dalla relazione che $\Delta T_1 = -\Delta T_2$ quindi i due lavori nel calcolo del lavoro complessivo, si annullano a vicenda
si ma i due lavori perchè sono uguali?Cv non cambia?
no, Cv per un gas perfetto dipende solo da qunti gradi di libertà hanno le molecole. se il gas è monoatomico vale $3/2R$, se è biatomico vale $5/2R$ etc. R è la costante dei gas perfetti.
quindi nel lavoro adibatico è una costante?
come ha detto giacor86 la Cv per un gas perfetto dipende solo dai gradi di liberta della molecola.
In generale comunque la Cv dipende dalla temperatura a meno di lavorare su intervalli di T sufficientemente piccoli da poter considerare la capacità termica come costante.
Vale infatti la relazione $C_v = ((dU)/(dT))_v$
In generale comunque la Cv dipende dalla temperatura a meno di lavorare su intervalli di T sufficientemente piccoli da poter considerare la capacità termica come costante.
Vale infatti la relazione $C_v = ((dU)/(dT))_v$