Termodinamica: calore a P e V costanti
ciao a tutti..qualcuno mi può spiegare come varia il calore Q in una trasformazione a volume costante e in una trasformazione a pressione costante? Penso di dover fare riferimento alla prima legge della termodinamica Delta E= Q-L ..Però non capisco come devo confrontare le due trasformazioni.. Grazie a chi risponderà
Risposte
Isobara: Q=n$c_p$($T_2$-$T_1$) se $c_p$ è costante
Isocora: Q=n$c_v$($T_2$-$T_1$) se $c_v$ è costante
Inoltre in un'isocora Q= $\Delta$U poichè il lavoro è nullo.
Se devi confrontare il calore delle due trasformazioni fai il rapporto. Se n, $T_2$, $T_1$ delle due formule sono uguali facendo il calore dell'isobara fratto quello dell'isocora viene $c_p$ /$c_v$ = $\gamma$
Isocora: Q=n$c_v$($T_2$-$T_1$) se $c_v$ è costante
Inoltre in un'isocora Q= $\Delta$U poichè il lavoro è nullo.
Se devi confrontare il calore delle due trasformazioni fai il rapporto. Se n, $T_2$, $T_1$ delle due formule sono uguali facendo il calore dell'isobara fratto quello dell'isocora viene $c_p$ /$c_v$ = $\gamma$
Innanzi tutto se il volume è costante il lavoro è nullo:
[tex]V = cost \Rightarrow dV = 0 \Rightarrow L = PdV = 0[/tex]
Quindi $ \DeltaU = Q $
EDIT Non avevo visto la risposta precedente!
[tex]V = cost \Rightarrow dV = 0 \Rightarrow L = PdV = 0[/tex]
Quindi $ \DeltaU = Q $
EDIT Non avevo visto la risposta precedente!