Termodinamica

ivy1388
Una macchina termica viene progettata in modo che lavori reversibilmente con tre sorgentia temperature $T_1=200K$,$T_2=273K$ e $T_3=400K$:in ogni ciclo deve scambiare una quantità di calore $Q_1$ con la prima, fondere una massa m=2,5g di ghiaccio (calore latente di fusione $lambda_f=3.2*10^5$)nella seconda e assorbire una quantità di calore $Q_1=600J$ dalla terza.
calcolare il rendimento della macchina.
Io ho fatto così:
$Q_2=m*lambda_f=825J$
essendo un ciclo reversibile : $Q_1/T_1+Q_2/T_2+Q_3/T_3=0$ da cui ho ricavato $Q_1=-904,4$ quindi per il rendimento ho fatto rendimento=$1-|Q_c|/Q_a=0,36$ mentre dovrebbe uscire 0.087 perchè?dove ho sbagliato?

Risposte
zio_paperone
Intanto mi sembra strano che nella tua eq sommi i calori con le temperature.. avranno unità di misura diversi..

piero_1
@ivy1388:
alla osservazione sacrosanta di zio_paperone sul controllo dimensionale aggiungo una considerazione.

Per una macchina termica che lavora (scambia calore) con un numero finito di sorgenti vale la relazione (teorema di Clausius):

[tex]$\sum\limits_{i = 1}^n {\left( {\frac{{Q_i }}{{T_i }}} \right)} _{rev} = 0$[/tex]

Le quantità di calore sono positive se fluiscono dal termostato alla macchina, negative nell'altro caso.

p.s.
controlla i pedici del calore, mi sembra che qualcuno sia fuori posto.

ivy1388
no scusate avevo sbagliato a scrivere qui e non me ne ero accorta ma in realtà sul quaderno ho fatto Q1T1+Q2/T2+Q3/T3=0

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.