Termodinamica
Un recipiente rigido, avente un volume di 2.5 m^3 contiene 5 kg di miscela satura acqua liquida-vapore acqueo a 75° C. Si riscalda lentamente l'acqua. Si determini la temperatura a cui il liquido contenuto nel recipiente è evaporato completamente. Si rappresenti il processo su un diagramma T-v rispetto alle linee di saturazione.
Potreste dirmi come lo risolvereste? Dovrebbe essere un problema sull'uso delle tabelle, ma io forse non ho ben capito come vanno usate...
Potreste dirmi come lo risolvereste? Dovrebbe essere un problema sull'uso delle tabelle, ma io forse non ho ben capito come vanno usate...

Risposte
Penso si possa risolvere con un piano Tv dell'acqua. Hai una trasformazione isocora, a volume specifico 0,5 m^3/kg. Entri nel diagramma nel punto v=0,5 e T=75. la trasformazione è rappresentata da un segmento che sale fino a incontrare la curva limite superiore. nel piano che ho io, un po' piccolo, si vede che entri nel surriscaldato a circa 140°C
Ah ecco, perchè dalle tabelle non riuscivo a ricavare la temperatura precisa, dato che quelle che ho sono scritte per scale di temperatura o di pressione. Allora grazie!

Salve 
io non riesco a calcolare la temperatura finale della miscela senza l'uso del diagramma tv, in quanto quello che ho non è molto accurato.
Grazie
PS Il testo da cui è preso l'esercizio è "Termodinamica e trasmissione del calore (3 edizione) - Cengel"

io non riesco a calcolare la temperatura finale della miscela senza l'uso del diagramma tv, in quanto quello che ho non è molto accurato.
Grazie

PS Il testo da cui è preso l'esercizio è "Termodinamica e trasmissione del calore (3 edizione) - Cengel"