Termodinamica
Salve,
non so impostare questo problema, nonostante aver studiato la teoria.
Potreste aiutarmi?
Calcolare l’aumento temporaneo di temperatura del corpo di una persona di massa 70 kg quando assume una tazza di tè caldo (250 ml) alla temperatura di 95°C. Il calore specifico medio del corpo umano è di circa 0.82 cal/g°C, quello del tè è pari a quello dell’acqua (1 cal/g°C) e la densità del tè è pari a 1000 kg/m^3
Grazie
non so impostare questo problema, nonostante aver studiato la teoria.
Potreste aiutarmi?
Calcolare l’aumento temporaneo di temperatura del corpo di una persona di massa 70 kg quando assume una tazza di tè caldo (250 ml) alla temperatura di 95°C. Il calore specifico medio del corpo umano è di circa 0.82 cal/g°C, quello del tè è pari a quello dell’acqua (1 cal/g°C) e la densità del tè è pari a 1000 kg/m^3
Grazie
Risposte
"cauchy24":
Salve,
non so impostare questo problema, nonostante aver studiato la teoria.
Quando il tè viene bevuto, la sua temperatura passa da 95° a 37°. Nel fare ciò cede una certa quantità di calore (quanta?), che viene, nella stessa misura, trasferita al bevitore. Allora, di quanto si scalda il corpo del bevitore?
Mi è chiarissimo. Grazie mille!