Teorema di Coriolis

pinox1
salve a tutti
qualcuno può aiutarmi nella dimostrazione di questo teorema?
grazie anticipatamente. :wink:

Risposte
Sk_Anonymous
"pinox":
salve a tutti
qualcuno può aiutarmi nella dimostrazione di questo teorema?
grazie anticipatamente. :wink:

come ho avuto modo di capire da me devi almeno esporre quella che è la tua "teoria" che poi sarà eventualmente corretta ;)
la pappa bella è pronta la si da solo ai neonati :wink:

pinox1
Ciao scusami non volevo irritarti.
Nel mio programma ho trovato ,dimostrazione teorema di Coriolis non sò cosa volesse visto che non ho la possibilità di seguire visto che ho 34 anni ,lavoro sono sposato ed ho una figlia, cercavo solo un aiuto nel cercare di capire cosa volesse il prof.
Nel libro ho trovato solo una piccola definizione:
Teorema secondo il quale l'accelerazione assoluta è uguale alla somma dell'accelerazione relativa, di quella di trascinamento e di quella complementare, detta anche accelerazione di Coriolis.
grazie e saluti

Faussone
Ti rispondo anch'io. Qui nessuno si irrita :-)

Che cosa è l'accelerazione di Coriolis e come si calcola lo trovi ben spiegato su un qualunque libro di fisica!
Sei sicuro che il libro che hai scrive solo quello che dici, mi pare strano, anche perchè come è scritto non è proprio chiaro e impeccabile.
Se è così comprati un buon libro di fisica e studia su quello, se vuoi consigli su libri basta che chiedi vedrai che molti ti risponderanno ( credo che questo argomento sia stato comunque già affrontato).



Non puoi mica pretendere che qualcuno ti spieghi la fisica in un forum! Oltretutto non hai sicurezza di chi hai dall'altra parte! Su un libro di fisica almeno hai più probabilità di leggerci cose corrette, seppure non sempre purtroppo.

Poi se hai dubbi specifici o curiosità chiedi pure qui e qualcuno ti risponderà di sicuro....

Ciao,

pinox1
ok grazie tante..

Sk_Anonymous
pinox:
Ciao scusami non volevo irritarti.
Nel mio programma ho trovato ,dimostrazione teorema di Coriolis non sò cosa volesse visto che non ho la possibilità di seguire visto che ho 34 anni ,lavoro sono sposato ed ho una figlia, cercavo solo un aiuto nel cercare di capire cosa volesse il prof.
Nel libro ho trovato solo una piccola definizione:
Teorema secondo il quale l'accelerazione assoluta è uguale alla somma dell'accelerazione relativa, di quella di trascinamento e di quella complementare, detta anche accelerazione di Coriolis.
grazie e saluti

non mi sono affatto irritato ;) ..era solo per informarti visto che ci sono passato pure io :-D

Lord K
"pinox":
salve a tutti
qualcuno può aiutarmi nella dimostrazione di questo teorema?
grazie anticipatamente. :wink:


La fisica, alle volte, si spiega in due righe... questa volta merita un link:

http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_di_Coriolis

Faussone
Non sono d'accordo.
Spesso si sopravvaluta internet. Secondo me meglio studiare su un (buon) libro, strapparcisi i capelli sopra sottolinearlo e scriverci delle note (a matita!).
Spesso bisogna tornare indietro rivedere concetti procedenti ecc. Insomma una spiegazione organica te la può dare solo un libro.

Wikipedia va bene per approfondire o per rivedere le cose o per soddisfare una curiosità veloce, ma non per studiare da zero
E' la mia opinione.

Sk_Anonymous
Faussone:
Non sono d'accordo.
Spesso si sopravvaluta internet. Secondo me meglio studiare su un (buon) libro, strapparcisi i capelli sopra sottolinearlo e scriverci delle note (a matita!).
Spesso bisogna tornare indietro rivedere concetti procedenti ecc. Insomma una spiegazione organica te la può dare solo un libro.

Wikipedia va bene per approfondire o per rivedere le cose o per soddisfare una curiosità veloce, ma non per studiare da zero
E' la mia opinione.

concordo in pieno ;-)

pinox1
concordo con voi
grazie per i consigli,scusate alle volte non si ha così tanto tempo per approfondire tutti gli argomenti,e cosi si utilizza anche nelle piccole pause, internet.
E' chiaro che non potrà mai sostituire un buon libro.
"GRAZIE ANTICIPATAMENTE"..
:lol: :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.