Tensione pendolo

domenico.ragusa298
Ciao a tutti, avrei un problema con un esercizio sul pendolo semplice...

Praticamente ho un pendolo la cui ampiezza è $ vartheta0=pi/2 $ e devo calcolare la tensione nel punto di sospensione.

Io so che la tensione si calcola come $ T=mgcosvartheta + mv^2/L $, nel punto di sospensione però la velocità si annulla quindi in teoria dovrebbe essere $ T=mgcosvartheta $ ma il libro riporta $ T=3mgcosvartheta $. Dove sbaglio ? :(

Risposte
donald_zeka
Cosa sarebbe questo punto di sospensione?

domenico.ragusa298
"Vulplasir":
Cosa sarebbe questo punto di sospensione?


Dovrebbe essere il punto di massima ampiezza dove la velocitá tangente alla traiettoria si annulla.

donald_zeka
Penso che il punto di sospensione sia quello in posizione verticale

domenico.ragusa298
L'esercizio è questo:


Sono riuscito a trovare la velocità e l'accelerazione e con l'accelerazione centripeta sarei anche in grado di calcolarmi la tensione applicando $ T=mgcosvartheta + mv^2/R=mgcosvartheta + 2mgcosvartheta $, quello che non capisco è come il libro arriva alla formula per calcolare la tensione nella soluzione:

BigDummy
Dalla conservazione dell'energia meccanica:
$mgl(costheta-costheta_0) = 1/2mv(theta)^2 rarr v(theta)^2=2gl(costheta - costheta_0)$
Quindi:
$ma_c= T-mgcostheta rarr T=m2g(costheta-costheta_0)+mgcostheta = 3mgcostheta-2mgcostheta_0$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.