Tensione ai capi del conduttore neutro in un sistema trifase

Marvin94
Nel sistema trifase simmetrico (dunque con una differenza di fase uguale) mostrato in figura, vorrei capire come calcolare la "tensione nel conduttore neutro". Se conosciamo le impedenze e poniamo ad esempio che tutte e tre le tensioni siano uguali tra di loro (e ne conosciamo il valore), quanto vale dunque la tensione Un ?



Grazie mille ancora in anticipo per il vostro aiuto!

Risposte
RenzoDF
"Marvin94":
... vorrei capire come calcolare la "tensione nel conduttore neutro"... quanto vale dunque la tensione Un ?

Non vedo nessuna tensione Un indicata nello schema, a quale tensione ti stai riferendo?

BTW Giusto una curiosità: studi in Germania (Svizzera) ?

Marvin94
Germania si, lo hai dedotto dalle notazioni?

Il fatto è nell'esercizio mi da un "Un=380 V" e poi nella soluzione dell'esercizio il prof. considera improvvisamente le tensioni indicate come pari a 220 V, quindi io mi sono detto "o le considera tali perché è il valore che hanno di solito nelle case, oppure perché vengono dedotte dalla tensione 'Un' data nell'esercizio."
Non si può parlare di "Un" come "risultato" delle tensioni precedenti sul filo?

Mi ritrovo improvvisamente confuso... (invece di "non si finisce mai di imparare" nel mio caso vale "non si finisce mai di capire di non aver capito qualcosa") xD Ma comunque...

RenzoDF
Mi sa che ti sei confuso, quella $U_n$ rappresenta la tensione nominale del sistema trifase, ovvero la tensione concatenata, presente fra due fili di linea, che permette di ottenere le tre tensioni stellate, uguali in modulo, dalla relazione notevole, $U_1=U_2=U_3=U_n/\sqrt(3)$.

Si, lo ho dedotto dalle "frecce" delle tensioni. :D

Marvin94
Ha senso....ahah. Grazie mille! :smt023 :smt023 :smt023 :oops:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.