Tempo e gravitazione
La relatività generale stabilisce che il tempo rallenta all'aumentare della gravità, cioè all'aumentare della curvatura dello spazio.
Credo che stabilisca pure la contrazione delle lunghezze in presenza di campi gravitazionali.
Qualcuno sa dirmi o indicarmi un testo (preferibilmente su internet) in cui questo viene dimostrato a partire dai principi della teoria, cioè dalle equazioni del campo?
Credo che stabilisca pure la contrazione delle lunghezze in presenza di campi gravitazionali.
Qualcuno sa dirmi o indicarmi un testo (preferibilmente su internet) in cui questo viene dimostrato a partire dai principi della teoria, cioè dalle equazioni del campo?
Risposte
http://www.arrigoamadori.com/lezioni/01TeoriaRelativita/AmadoriLussardi2008.pdf
Una precisazione.
Secondo me, il tempo, localmente, scorre sempre allo stesso modo, anche in presenza di un campo gravitazionale, purchè non troppo forte, tale da interferire con la meccanica quantistica ...
Se prendo un orologio atomico e lo metto in un punto di un campo gravitazionale, siccome la gravità è circa dieci alla meno quaranta volte più debole della forza elettrica, posso supporre, fino a prova contraria, che il tempo scorra in quel punto in modo identico rispetto a qualunque altro punto del campo gravitazionale.
Le contrazioni/dilatazi di tempi ed intervalli derivano dal confronto, tramite raggi di luce, di intervalli spazio/temporali fra punti diversi del cronotopo.
Sempre secondo me ... sapendo benissimo che qualcuno potrà scandalizzarsi per questa affermazione ...

Una precisazione.
Secondo me, il tempo, localmente, scorre sempre allo stesso modo, anche in presenza di un campo gravitazionale, purchè non troppo forte, tale da interferire con la meccanica quantistica ...
Se prendo un orologio atomico e lo metto in un punto di un campo gravitazionale, siccome la gravità è circa dieci alla meno quaranta volte più debole della forza elettrica, posso supporre, fino a prova contraria, che il tempo scorra in quel punto in modo identico rispetto a qualunque altro punto del campo gravitazionale.
Le contrazioni/dilatazi di tempi ed intervalli derivano dal confronto, tramite raggi di luce, di intervalli spazio/temporali fra punti diversi del cronotopo.
Sempre secondo me ... sapendo benissimo che qualcuno potrà scandalizzarsi per questa affermazione ...