Temperatura e calore
Mi sapreste aiutare a risolvere questo problema?
Se 5 litri di acqua a 40°C vengono trasformati in ghiaccio e raffreddati fino a -50°C ( cGhiaggio=0,5 kcal/kg°C; cF= 80 kcal/kg), la quantità di calore assorbita è
a) 72,5 kcal
b) 725 kcal
c) 7,25 kcal
d) 725 cal
e) 7,25 cal
Io ho provato a risolverlo facendo così:
Il calore è dato da massa per calore specifico per variazione di temperatura + massa per il calore latente e ottengo dei valori diversi da quelli dati.
Secondo me c'è un errore perchè come calore latente mette quello di fusione e non di solidificazione.
Mi sapreste aiutare?
Approfitto dell'occasione per farvi i migliori auguri di Natale
Se 5 litri di acqua a 40°C vengono trasformati in ghiaccio e raffreddati fino a -50°C ( cGhiaggio=0,5 kcal/kg°C; cF= 80 kcal/kg), la quantità di calore assorbita è
a) 72,5 kcal
b) 725 kcal
c) 7,25 kcal
d) 725 cal
e) 7,25 cal
Io ho provato a risolverlo facendo così:
Il calore è dato da massa per calore specifico per variazione di temperatura + massa per il calore latente e ottengo dei valori diversi da quelli dati.
Secondo me c'è un errore perchè come calore latente mette quello di fusione e non di solidificazione.
Mi sapreste aiutare?
Approfitto dell'occasione per farvi i migliori auguri di Natale

Risposte
"nadia1991":
Il calore è dato da massa per calore specifico per variazione di temperatura + massa per il calore latente
Penso che vada bene. Da 40°C a 0°C devi usare il c dell'acqua; da 0°C a -50°C usa il c del ghiaccio.
.
non ho capito bene quello che mi hai detto...sei andao per intuizione? quello che mi sembra strano è che io ho applicato la stessa formula per molti problemi simili quindi non capisco xk non mi funzioni ora...comunque non può essere giusta l'ipotesi secondo cui mi avrebbero dovuto dare il calore latente di solidificazione?
A mio avviso, il calore latente di fusione e solidificazione coincidono.
Per portare i 5 litri di acqua da 40 °C a -50°C. occorre prima portali a 0°C (c=1 kcal/kg°C) e quindi a -50 °C (c=0,5 kcal/kg°C).
I conti che ho fatto sono: $(5*1*40+5*0,5*50+5*80)$ kcal
Per portare i 5 litri di acqua da 40 °C a -50°C. occorre prima portali a 0°C (c=1 kcal/kg°C) e quindi a -50 °C (c=0,5 kcal/kg°C).
I conti che ho fatto sono: $(5*1*40+5*0,5*50+5*80)$ kcal
Grazie mille per il tuo aiuto...Non credo proprio ci sarei arrivata da sola perchè non pensavo che bisognasse suddividere in piu' parti la trasformazione. La mia intuizione è stata invece quella di dare al ghiaccio un calore latente diverso...Per questo non mi trovavo