Tabelle acqua satura, surriscaldata
Qualcuno di voi ha mai usato queste tabelle in cui sono posti dei valori di entalpia e di entropia per unità di massa del vapor saturo o surriscaldato ?
Io mi chiedo ma come fanno ad esserci dei valori di entropia assoluti se l'entropia è misurabile solo per variazioni ?
Grazie cordiali saluti
Io mi chiedo ma come fanno ad esserci dei valori di entropia assoluti se l'entropia è misurabile solo per variazioni ?
Grazie cordiali saluti

Risposte
"supercecco":
Qualcuno di voi ha mai usato queste tabelle in cui sono posti dei valori di entalpia e di entropia per unità di massa del vapor saturo o surriscaldato ?
Io mi chiedo ma come fanno ad esserci dei valori di entropia assoluti se l'entropia è misurabile solo per variazioni ?
Grazie cordiali saluti
Scherzi? Sono il pane quotidiano per alcune categorie.

Infatti quelle tabelle (e grafici) riportano valori relativi, dato che come dici giustamente, non ha senso considerare valori assoluti.
Per l'acqua si assume entalpia e entropia nulle a 0°C, a una pressione bassa che non ricordo, e nello stato liquido. Non ha comunque molta importanza dove sia lo stato di riferimento visto che poi nella pratica interessano le variazioni appunto.
OK grazie mille
