Sulla legge di Coulomb

giadetta
Due sferette metalliche di massa 3,20 g sono appese, mediante due fili isolanti lunghi 20 cm, a uno stesso punto. Tenendo separate le sferette si pone una carica Q su una delle due che poi si lascia libera. La sferetta tocca l’altra e, a equilibrio raggiunto, i fili formano un angolo di 12°. Calcolare il valore della carica Q.
Non riesco proprio ad impostarlo, qualcuno può darmi una mano?
Ciao.

Risposte
jack110
ho ragionato così:
le due sferette poichè si toccano, allo stato finale avranno la stessa carica q(ovviamente di segno opposto poichè si respingono); ora, per trovare la carica puoi usare semplicemente la legge di coulomb per cariche puntiformi (ovviamente questo è un particolare che immagino sia dato per scontato...spero :-D), e la $r$ della formula, cioè la distanza fra le sferette, la puoi calcolare immaginando il triangolo isoscele di cui tu conosci i lati e l'angolo al vertice (devi usare le formule di seno e coseno)...prova e se ci sono ancora dubbi posta pure!

ciao

giadetta
Grazie… Effettivamente dubbi ancora ce ne sono: il risultato del libro è 50,6 nC ed a me viene 78 nC. Ma quale forza va usata?

jack110
la forza elettrica $F_(e)$ è facilmente calcolabile, considerando su una massa le forze agenti, la forza peso (che trovi agevolemente) e la forza elettrica, fra loro perpendicolari; la risultante sarà ovviamente allineata lungo la direzione del filo; a questo punto hai un triangolo formato da forza peso, forza elettrica e risultante, che è rettangolo, e di cui tu conosci un angolo (occhio che l' angolo che conosci è $(12/2)°$, non $12°$; detto questo, puoi allora trovare il valore della forza elettrica (basta usare le definizioni di seno e coseno); trovata questi, usi la legge di coulomb ed è fatta (attenzione alla distanza...);se proprio proprio hai problemi con i risultati postali, e vediamo cosa c'è che non va....

ciao

ps scusa se ti rispondo solo ora ma ero impegnatuccio :-D

giadetta
Grazie e per il ritardo non devi giustificarti, anzi... Sei gentilissimo. Buona notte

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.