Stellarium, programma di astronomia
Ciao a tutti, voglio proporvi un programma carino e gratuito.
Si chiama Stellarium, è un software di astronomia con una bella grafica e diverse funzionalità, permette di visualizzare la volta celeste da qualsiasi posizione del mondo. Sarà come vedere il cielo da un osservatorio, con possibilità di zoommare.
Sono visualizzabili galassie, stelle, lune e ovviamente pianeti (Saturno e Giove, data la loro grandezza sono spettacolari, molto particolareggiati).
Il tutto è in tempo reale, ovviamente avete la possibilità di tornare indietro col tempo, velocizzarlo, o bloccarlo (l'ultima funzione è particolarmente utile quando osservate un corpo celeste da vicino, in quanto muovendosi sfugge continuamente dallo schermo).
Questa sera ci sta l'eclissi di Luna, e almeno qua a Roma è nuvoloso purtroppo....quindi devo ricorrere a Stellarium.
L'ultima versione è la 0.8.2
Ve lo consiglio, ciao a tutti.
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=13726
Si chiama Stellarium, è un software di astronomia con una bella grafica e diverse funzionalità, permette di visualizzare la volta celeste da qualsiasi posizione del mondo. Sarà come vedere il cielo da un osservatorio, con possibilità di zoommare.
Sono visualizzabili galassie, stelle, lune e ovviamente pianeti (Saturno e Giove, data la loro grandezza sono spettacolari, molto particolareggiati).
Il tutto è in tempo reale, ovviamente avete la possibilità di tornare indietro col tempo, velocizzarlo, o bloccarlo (l'ultima funzione è particolarmente utile quando osservate un corpo celeste da vicino, in quanto muovendosi sfugge continuamente dallo schermo).
Questa sera ci sta l'eclissi di Luna, e almeno qua a Roma è nuvoloso purtroppo....quindi devo ricorrere a Stellarium.
L'ultima versione è la 0.8.2
Ve lo consiglio, ciao a tutti.
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=13726
Risposte
Un programma da non perdere assolutamente
...per la cronaca...
alla fine non era troppo nuvoloso!!
alla fine non era troppo nuvoloso!!

"SonjaKovaleskaja":
...per la cronaca...
alla fine non era troppo nuvoloso!!
E' vero, alla fine si è schiarito e la visione è stata molto buona... contrariamente alle aspettative, dato che alle 22 circa era molto velata.
Io ho perseus,un simulatore astronomico molto valido che mi ha fatto riconoscere molte costellazioni,però questo non l'ho mai visto,vado a vederlo.
Come software e' ottimo, soprattutto perche' gratuito 
Ha le principali funzioni per un programma del genere e le mappe sono molto precise (le ho confrontate con le mappe dell'uranometria 2000), inoltre e' veloce anche su computer un po' datati (portatile centrino single core
).

Ha le principali funzioni per un programma del genere e le mappe sono molto precise (le ho confrontate con le mappe dell'uranometria 2000), inoltre e' veloce anche su computer un po' datati (portatile centrino single core

Grazie, ottimo programma, ero entrato nel Forum proprio per chiedere un programma di simulazione tipo Kstars di Linux e mi è caduto l'occhio su questo topic. Ora siamo alla versione 0.10.2. Da provare!
ma non va bene per vista?!
"Lorin":
ma non va bene per vista?!
certo che funziona, sia per la versione a 32 che a 64 bit.
Molto tempo fa avevo letto di questi programmi.
Mi pare di ricodarne uno a pagamento ma con un rendering piu' bellodi quello GNU GPL.
Se non ricordo male quale e'?Forse mi confondo con un altra cosa simile..
Mi pare di ricodarne uno a pagamento ma con un rendering piu' bellodi quello GNU GPL.
Se non ricordo male quale e'?Forse mi confondo con un altra cosa simile..