Statica del corpo rigido

disperatissima89bg
Salve a tutti!avrei bisogno se possibile delle soluzioni a questo esercizio se qualcuno può aiutarmi!!grazie mille!!
In una scala, AC e CE (gambe della scala) sono lunghi 2.44m e la scala è
articolata in C.
BD e una sbarra lunga 76 cm che collega i punti medi di AC
e CE. Un uomo di massa 87 kg sale per 1.83m lungo la scala e si ferma.
Supponendo che il pavimento sia privo di attrito e trascurando il peso della
scala, determinare:
a) la tensione nella barra BD
b) le forze esercitate sulla scala dal pavimento

Risposte
Faussone
"disperatissima89bg":
Salve a tutti!ho urgentemente bisogno di avere le soluzioni a questo esercizio se qualcuno può aiutarmi!!grazie mille!!
In una scala, AC e CE (gambe della scala) sono lunghi 2.44m e la scala è
articolata in C.
BD e una sbarra lunga 76 cm che collega i punti medi di AC
e CE. Un uomo di massa 87 kg sale per 1.83m lungo la scala e si ferma.
Supponendo che il pavimento sia privo di attrito e trascurando il peso della
scala, determinare:
a) la tensione nella barra BD
b) le forze esercitate sulla scala dal pavimento



Ti dico una cosa: in questo forum l'aggettivo "urgentemente" è ignorato.
Anzi io quando leggo urgente, anche se magari avrei il tempo di rispondere, tendo a non rispondere.....

Comunque il problema non mi pare particolarmente complesso. Magari se postavi un tuo tentativo di soluzione ti si poteva dire qualcosa di specifico....

Fai un equilibrio totale del sistema e rispondi facilmente alla seconda domanda.
Una volta verificato che il sistema è isostatico poi trovi le forze agenti sulla barretta orizzontale.
Non so cosa si intende qui per calcolare la tensione... Se non è data la forma della sezione della barretta la tensione non è calcolabile. A meno che non si intenda semplicemente il calcolo delle reazioni e dei momenti agenti sulla barretta orizzontale appunto.

disperatissima89bg
Ok grazie cercherò di fare come mi hai detto..avrei volentieri messo un mio tentativo ma essendo che mi sto preparando per un altro esame che avrò domani non ho avuto tempo di dedicarmi a questo esercizio che devo consegnare entro stasera.
Grazie dell'aiuto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.