Spostamento virtuale
mi potete fare un esempio di spostamento virtuale?
Risposte
uno spostamento virtuale è una variazione infinitesima delle coordinate di un sistema ad un certo istante di tempo fissato compatibilmente con i vincoli del sistema.per esempio
supponi di avere una particella di massa m che si muove sulla superfice di una sfera, supponi a questo punto di fermare il tempo ,(ovvero fare una fotografia del sistema ad un certo istante,la particella si troverà quindi in un certo punto sulla sfera, adesso immagina di fare degli spostamenti infinitesimi in qualunque direzione sulla sfera ed ctterrai così degli spostamenti virtuali, che come avrai capito non sono spostamenti reali ma sono solo un artifizio utile per ricavare le equazioni di lagrange
supponi di avere una particella di massa m che si muove sulla superfice di una sfera, supponi a questo punto di fermare il tempo ,(ovvero fare una fotografia del sistema ad un certo istante,la particella si troverà quindi in un certo punto sulla sfera, adesso immagina di fare degli spostamenti infinitesimi in qualunque direzione sulla sfera ed ctterrai così degli spostamenti virtuali, che come avrai capito non sono spostamenti reali ma sono solo un artifizio utile per ricavare le equazioni di lagrange
Si definisce spostamento virtuale una modifica di configurazione di un sistema di punti materiali (un corpo) che sia compatibile con i vincoli e tale per cui le forze agenti possano considerarsi costanti nel corso della variazione di configurazione. In genere, lo spostameno virtuale è infinitesimo ma ciò non è necessario.
Per esempio se la forza agente è il peso proprio nei pressi della terra un qualsiasi spostamento è virtuale.
Per esempio se la forza agente è il peso proprio nei pressi della terra un qualsiasi spostamento è virtuale.
il mio esempio è quindi sbagliato?
Non è sbagliato, hai solo 'definito' uno spostamento infinitesimo che, nel caso particolare, è anche virtuale. Ho voluto sottolineare il fatto che la caratteristica di essere virtuale non si identifica necessariamente con quella di essere infinitesimo (altrimenti perché usare un diverso termine e simbolo?)
... spostamento virtuale e spostamento "infinitesimo" sono uguali se i vincoli sono costanti (non variano nel tempo), se i vincoli sono variabili essi sono diversi e per ottenere lo spostamento vituale si deve "congelare" i vincoli.
ps. "infinitesimo" in questo caso è sinonimo di "differenziale", per sapere cos'è un differenziale rivolgersi a FP.
ps. "infinitesimo" in questo caso è sinonimo di "differenziale", per sapere cos'è un differenziale rivolgersi a FP.