Spira percorsa in movimento in un campo magnetico

zio_mangrovia
[fcd="spira"][FIDOCAD]
LI 20 27 27 27 2
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 60 27 52 27 2
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 40 15 40 20 2
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 40 40 40 35 2
FCJ 2 0 3 2 0 0
TY 22 29 4 3 0 0 2 * Fy1
TY 42 33 4 3 0 0 2 * Fx2
TY 30 17 4 3 0 0 2 * Fx1
TY 50 19 4 3 0 0 2 * Fy2
TY 47 9 4 3 0 0 3 * a
TY 38 40 4 3 0 0 7 * b
LI 75 32 63 32 7
FCJ 1 0 3 2 0 0
TY 74 33 4 3 0 0 7 * v
EV 70 21 71 20 9
FCJ 0 1
TY 72 22 4 3 0 0 9 * B
TY 75 31 4 3 0 0 9 *
LI 60 15 60 40 15
LI 20 15 60 15 15
LI 20 40 20 15 15
LI 60 40 20 40 15[/fcd]

Una spira quadrata conduttrice con resistenza R iene mantenuta in moto rettilineo uniforme con velocità v , diretta lungo l’asse x, complanare al piano della spira. Nella stessa regione spaziale è presente un campo magnetico orientato ortogonalmente al piano della spira. Si chiede di calcolare modulo della forza agente sulla spira, F, necessaria a mantenere il moto uniforme, specificandone direzione e verso.

Il testo soluzione dice:
la forza totale agente sulla spira, dovuta alla presenza del campo magnetico si ottiene sommando i contributi associati ai quattro lati del quadrato. Considerando che quelli dovuti ai lati paralleli alla velocità si elidono reciprocamente, ne segue che la forza ha direzione opposta a quella del moto

Ciò che non capisco sono le forze magnetiche in gioco, io le ho rappresentate nel grafico come le ho pensate (quindi può anche essere che siano errate) considerando che la corrente indotta è oraria. Ma non si elidono tutte le forze magnetiche di tutti e 4 i lati? Non capisco

Risposte
mgrau
Sicuro che il testo sia proprio quello? Il campo B è uniforme? Non è che ha una dipendenza da x? Perchè, così come l'hai messa, forze non ce ne sono proprio

zio_mangrovia
bravissimo! Avevo omesso questo dettaglio per distrazione. Ci ho impiegato quasi 2 ore per capirlo, in effetti cio è dovuto alla variabilità del campo magnetico che dipende da $x$.
Rimango allibito dalla tua capacità di risoluzione dei problemi! Mi ci vorresti all'esame.
Thanks.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.