Spinta di Archimede

marco.ve1
Ciao a tutti, avrei una domanda riguardo il principio di Archimede.

Se si immerge un corpo in un fluido questo subisce una forza diretta verso l'alto dovuta al variare della pressione del fluido a seconda della quota, nel mio testo la dimostrazione viene fatta con un corpo sospeso nel contenitore del fluido.
Se il corpo (supponiamo che sia un cilindro) poggia sul fondo allora la forza F esercitata su esso dal fluido varia? Mi verrebbe da dire che non essendoci più il fluido sotto il cilindro (è vero?) F ora è diretta verso il basso, ma dagli esercizi del libro mi sembra di capire che non è così.
(Credo che questa domanda sia poi equivalente a chiedersi quale sia il valore segnato da una bilancia posta sotto il corpo)

Grazie in anticipo

Risposte
Shackle
Il principio di A. vale esattamente, anche se il corpo è poggiato sul fondo, ma non "saldato ermeticamente" sul fondo !

L'acqua si intrufola anche sotto il cilindro , ed esercita la sua pressione. Detti $vecP$ il peso, $vecS$ la spinta di A. , e $vecR$ la reazione del fondo , si ha :

$vecP + vecS + vecR = 0 $

SE il cilindro è invece saldato o ermeticamente incollato al fondo , la situazione è diversa. Non è più "un corpo immerso in un liquido" , fa parte del contenitore .

marco.ve1
Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.