Sorgente di onde elettromagnetiche a distanza r

Antonino1997
ciao a tutti,
avrei un problema su un esercizio che vi riporto di seguito:

"Una lampada di 500 W irradia isotropicamente con efficienza di 80%. Alla distanza di 5 m calcolare
l’intensità dell’onda, il valore massimo del campo elettrico e magnetico, la forza esercitata su un
dischetto di raggio 5 cm, perfettamente riflettente e ortogonale la direzione di propagazione
dell’onda."

Il mio problema sta nel primo punto: non riesco a capire perchè il libro lo risolve scrivendo I=P*80%/4πr^2. Perchè come superficie considera 4πr^2?
Grazie mille per l'aiuto

Risposte
RenzoDF
Semplicemente perché quella è la superficie di una sfera di raggio r.

Antonino1997
ma perchè considera una sfera con un r pari alla distanza? In altri esercizi quando chiedeva,per esempio, la potenza bisognava utilizzare l'area della superficie di incidenza e non la distanza dalla sorgente.
Scusami ma ho un po di confusione con questo argomento

RenzoDF
"Antonino1997":
ma perchè considera una sfera con un r pari alla distanza?

Perché, essendo la sorgente isotropa, la potenza irradiata si distribuisce uniformemente sulla superficie sferica e quindi l'intensità, che è una densità di potenza, decresce secondo \(1/r^2\).

In altri esercizi quando chiedeva,per esempio, la potenza bisognava utilizzare l'area della superficie di incidenza e non la distanza dalla sorgente.

Certo e anche in questo caso potrai farlo, via prodotto fra intensità e superficie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.