Sonde e termodinamica

VittoriaDeLuca1
Buongiorno ragazzi. Questo è un problema trovato nell'ultimo tema di esame del mio professore di fisica. Non so sinceramente da dove partire... Avete qualche idea?
Una sonda impiegherà tanto tempo a trasmettere i dati trovati alla Terra. Questo è dovuto alla bassa potenza disponibile per la trasmissione e alla enorme distanza (30UA). La sonda trasmette I dati inviando verso la Terra una fascia di microonde, il 50% della potenza di questo segnale è uniformemente distribuito entro un cono di apertura angolare di 1°, mentre il resto si disperde in angoli più grandi. Per ricevere il segnale della sonda si utilizza una grande antenna a forma di disco dal diametro di 70m. Assumendo che il trasmettitore della sonda si possa schematizzare come una macchina che cede calore a una sorgente a temperatura T=29.3C e consumi una potenza elettrica di 24.0Watt, si calcoli qual è il tempo minimo che occorrerebbe per trasmettere a terra l'intero contenuto della sonda (8GBytes) senza violare i principi della Termodinamica. [225giorni]

Risposte
Faussone
Identico a questo.
E il poco che avevo da dire a riguardo io l'ho detto lì.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.