Sistemi riferimento inerziali e non

s48ry
Volevo chiedervi un aiutino..
come faccio ad analizzare ad esempio lo stato di una particella rispetto a due sistemi di riferimento di cui uno inerziale e uno non???
devo usare le trasformazioni di galileo???

e se dovessi analizzare il moto di un gruppo di particelle (del centro di massa e rispetto al centro di massa)?? applico lo stesso procedimento???

grazie millle!!!!!!! :D

Risposte
legendre
certo per il primo caso utilizza le trasformazioni di Galileo
Per il secondo punto pure ma devi considerare che ti devi determinare la posizione del centro di massa rispetto al quale si trovano le particelle.Poi le particelle vengono
viste da un sistema fisso e ti applichi le trasformazioni di Galileo
Dalla figura $P_i$ e' una generica particella

s48ry
mi potresti spiegare "bene" come usare le trasformazioni di galileo?
ad esempio:

se il professore mi chiedesse. "descrivimi il moto di un insieme di particelle"

dovrei dire che ad esempio la sua velocità sarà uguale ... alla velocità calcolata del centro di massa più la velocità rispetto al centro di massa...
non so se mi sono spiegata :cry:

legendre
dalla figura se hai un insieme di particelle $P_i$ che si muovono rispetto ad un sistema fisso in $O$ orientato come in figura $x,y,z$ e introduciamo un secondo sistema di riferimento che ha origine nel centro di massa $C.M.$ orientato come in figura $x',y',z'$ che e' in generale non inerziale e che si muove di moto traslatorio(cioe' gli assi dei 2 sistemi hanno orientamento fisso) rispetto al sistema inerziale fisso, le coordinate spaziali si esprimono cosi':$\vecr_i=\vec r_(c.m)+\vec r'_i$.Derivando rispetto al tempo e poiche' i versori del sistema mobile (per quano detto sopra sul moto traslatorio) sono costanti si puo' scrivere per le velocita':$\vecv_i=\vec v_(c.m)+\vec v'_i$

s48ry
Ho questa ma non riesco ad "inserirla" nel concetto...

se F=ma
a=a'+A
a' = a - A
ma' = ma - mA
ma' = F -mA
ma'=0 - mA

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.