Sistemi complessi: prede predatori

multififa
Come si calcolano le successioni di x e y del 4 esercizio con risorse illimitate
mi riferisco alla pagina numero 6 la tabella a fine pagina
Non riesco a capire come si calcolano quei dati messi in quella tabella

http://www.laureateci.it/public/data/uc ... odiOss.PDF

Risposte
.Pupe.1
Si tratta di un metodo di soluzione numerico, per approssimazioni successive.
Avendo a disposizione le derivate di x e y rispetto al tempo, definite con f e g nel testo, dati x e y ad un certo istante si puo' calcolare quanto valgano un istante "piccolo" di tempo dopo (il valore h in questo caso). Per raggiungere la soluzione stabile basta iterare questa procedura finchè il risultato tende a convergere.

Nella tabella parte dal punto (2,2) sulla base del quale si calcola, con le equazioni descritte poco sopra, le derivate suddette, e le usa successivamente per ricalcolare x e y un "istante" dopo.

Nota che il termine "tempo" qui va preso con le dovute accortezze.

P.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.