Sistema di condensatori
Ciao a tutti stavo risolvendo questo sistema

in cui viene prima chiuso l'interruttore s1 e si richiede il potenziale nel punto a quando si chiude chiude l'interruttore s2 1) dopo aver aperto s1; 2)lasciando chiuso s1.
Nel primo caso viene imposta questa condizione $q_1'+q_2'=q_0'$ (insieme a $(q_2')/C_2+(q_0')/v_0=V_2, q_1'=q_1$) e questo perchè sul ramo centrale la carica totale è nulla.
Nel secondo caso viene invece imposto $q0''+q1''+q2''=0$ (insieme ad altre condizioni) credo per lo stesso motivo. Ho pensato che il segno di $q_0$ potesse essere arbitrario e che le due condizioni fossero solo apparentemente diverse ma in realtà non sono interscambiabili. Qual è la differenza? Perchè nel primo caso si usa una e nel secondo l'altra?
Grazie

in cui viene prima chiuso l'interruttore s1 e si richiede il potenziale nel punto a quando si chiude chiude l'interruttore s2 1) dopo aver aperto s1; 2)lasciando chiuso s1.
Nel primo caso viene imposta questa condizione $q_1'+q_2'=q_0'$ (insieme a $(q_2')/C_2+(q_0')/v_0=V_2, q_1'=q_1$) e questo perchè sul ramo centrale la carica totale è nulla.
Nel secondo caso viene invece imposto $q0''+q1''+q2''=0$ (insieme ad altre condizioni) credo per lo stesso motivo. Ho pensato che il segno di $q_0$ potesse essere arbitrario e che le due condizioni fossero solo apparentemente diverse ma in realtà non sono interscambiabili. Qual è la differenza? Perchè nel primo caso si usa una e nel secondo l'altra?
Grazie
Risposte
Volendo mantenere le stesse convenzioni usate per il primo caso, ovvero il positivo per le tensioni sui condensatori, e quindi per le cariche, sull'armatura superiore, anche per il secondo caso la relazione corretta per la conservazione della carica sul conduttore (complessivo) isolato interno sarà
$-q_1^{''}-q_2^{''}+q_0^{''}=0$
scegliendo invece una convenzione con i positivi per le tensioni sulle armature superiori per C1 e C2 e sull'armatura inferiore per C0, o viceversa, la relazione sarà
$-q_1^{''}-q_2^{''}-q_0^{''}=0$
è chiaro che nei due diversi casi cambieranno anche le relazioni che legano le loro tre tensioni a quelle di alimentazione.
$-q_1^{''}-q_2^{''}+q_0^{''}=0$
scegliendo invece una convenzione con i positivi per le tensioni sulle armature superiori per C1 e C2 e sull'armatura inferiore per C0, o viceversa, la relazione sarà
$-q_1^{''}-q_2^{''}-q_0^{''}=0$
è chiaro che nei due diversi casi cambieranno anche le relazioni che legano le loro tre tensioni a quelle di alimentazione.