Sforzo di taglio in un punto

^Tipper^1
Ciao, ho un dubbio. Quanto vale il taglio nel punto 2 e nel punto 3? Io direi $4T$ e $3T$ rispettivamente. Grazie, ciao.


Risposte
Faussone
Il sistema che hai disegnato non è in equilibrio, pertanto non ha senso disegnare in quel modo il diagramma degli sforzi di taglio.

^Tipper^1
Ho un sistema in equilibrio e il diagramma dello sforzo normale su una trave di questo sistema è quello in figura. Nel punto 2, quanto vale lo sforzo normale per i due casi. Io direi $36298$ e $43163$. È corretto?


Faussone
Non riesco a leggere bene i numeri dalla foto.
Ma invece di mettere fotografie su fotografie di semplici esercizi, perché non provi a dire a parole come si calcola lo sforzo normale (o di taglio o qualunque altra sollecitazione) lungo una trave? Almeno forse si capirebbe dove è che hai dubbi.

^Tipper^1
Devo dimensionare una trave e per fare questo devo calcolare la $sigma$ dovuta alla sforzo normale. Quindi $sigma=N/A$.

Il dimensionamento lo devo fare considerando il caso più gravoso, per questo vado a calcolare $sigma$ nel punto 2. Il dubbio che ho è questo: lo sforzo normale, che ho chiamato $N$ e che devo mettere dentro $sigma=N/A$, è pari alla quota $AB$ e $EF+|GH|$ nei due diversi casi? Scusa, ma ho bisogno di uno schizzo per farmi capire meglio.


Faussone
Non sono sicuro di aver capito bene cosa vuoi dire comunque sottolineo che devi tener conto che lo sforzo ha nel punto 2 una discontinuità (mi riferisco ad entrambi i casi dell'ultimo disegno), perché in quel punto sarebbe applicata una forza lungo la direzione dell'asse della trave.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.