Sfere cave concentriche conduttrici e pure isolate

cmfg.argh
Ciao a tutti...
Ho un dubbio: ho due sfere cave concentriche conduttrici isolate chiamiamo B la sfera più piccola che si trova all'interno di una sfera A più grande.
Una sfera cava nel suo interno non ha campo elettrico.
Quindi posso ben capire che nella parte interna della sfera B non ci sia campo elettrico.

Ma non riesco a capire perchè nello spazio tra la superficie esterna della sfera B e la superficie interna della sfera A ho delle cariche, prossime alla superficie esterna di B trovo infatti le cariche elettriche di B. :shock:

Io pensavo, sulla base del fatto che una sfera cava nel suo interno non ha campo elettrico, che le cariche della sfera B una volta inserita tale sfera B in A si spostavano all'esterno della sfera A andandosi a sommare con le cariche del campo elettrico esterno della sfera A.

Invece non è così o almeno la spiegazione che ho avuto dice il contrario di quello che ho pensato.... Riuscite a dirmi il perchè? O meglio perchè le cariche di B non si sommano a quelle della superficie esterna di A ma rimangono invece al loro posto? :?

Grazie in anticipo e scusate se quello che ho scritto crea un pò di confusione ma non sapevo come metterlo più linearmente.
CMFG

Risposte
giacor86
ti giuro che non ho capito cosa vuoi dire... però quando dici che:

Io pensavo, sulla base del fatto che una sfera cava nel suo interno non ha campo elettrico, che le cariche della sfera B una volta inserita tale sfera B in A si spostavano all'esterno della sfera A andandosi a sommare con le cariche del campo elettrico esterno della sfera A.

ti sbagli... le cariche di B (a meno di un collegamento conduttore fra B e B) mica possono scappare via da B! anche dopo che metti la sfera B dentro alla sfera A, le cariche di B rimangono su B. inoltre, è vero che dentro alla sfera B non c'è campo. ma fra la sfera A e la sfera B si che c'è campo (che è genrato proprio dalle cariche di B). al di fuori di A invece c'è un campo elettrico che è formato sia da A che da B. poi quando dici che:

Ma non riesco a capire perchè nello spazio tra la superficie esterna della sfera B e la superficie interna della sfera A ho delle cariche, prossime alla superficie esterna di B trovo infatti le cariche elettriche di B.

nello spazio fra le 2 superfici non c'è nessuna carica. c'è solo campo

prova a speigare un po' meglio quello che vuoi dire, perchè davvero così non è molto chiaro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.