Sfera al plasma e onde elettromagnetiche
Buon giorno a tutti,
ho una curiosità da sottoporvi,
avete presente le sfere al plasma che si usano come arredo per le scrivanie?
ecco io avevo notate che passandoci vicino una lamapada al neon anche scollegata questa si accende, mi chiedevo quindi se un antenna in trasmissione potesse causare lo stesso effetto, che campo elettrico dovrebbe produrre per farlo
quali pressioni si hanno dentro una di quelle sfere?
un antenna posta ad esempio 3 metri di distanza che potenza dovrebbe avere per produrre un campo elettromagnetico tale da fare lo stesso effetto?
quanti V/m ?
potete indirizzarmi sulla retta via da seguire?
Stefan
ho una curiosità da sottoporvi,
avete presente le sfere al plasma che si usano come arredo per le scrivanie?
ecco io avevo notate che passandoci vicino una lamapada al neon anche scollegata questa si accende, mi chiedevo quindi se un antenna in trasmissione potesse causare lo stesso effetto, che campo elettrico dovrebbe produrre per farlo
quali pressioni si hanno dentro una di quelle sfere?
un antenna posta ad esempio 3 metri di distanza che potenza dovrebbe avere per produrre un campo elettromagnetico tale da fare lo stesso effetto?
quanti V/m ?
potete indirizzarmi sulla retta via da seguire?
Stefan
Risposte
Onestamente non ho mai fatto il calcolo preciso.
So comunque che il plasma puo' essere eccitato attraverso onde EM...infatti è una ipotesi
che viene valuta nella fusione nucleare. Ho un articolo apparso su "Le scienze" che spiega un po' meglio il principio
però se vuoi qualcosa di più tecnico penso che sul jackson puoi trovare un modello matematico che descriva il fenomeno
"dell'illuminazione" del plasma.
Spero di averti aiutato
So comunque che il plasma puo' essere eccitato attraverso onde EM...infatti è una ipotesi
che viene valuta nella fusione nucleare. Ho un articolo apparso su "Le scienze" che spiega un po' meglio il principio
però se vuoi qualcosa di più tecnico penso che sul jackson puoi trovare un modello matematico che descriva il fenomeno
"dell'illuminazione" del plasma.
Spero di averti aiutato
grazie, per la dritta ma potresti dirmi il titolo?

"brssfn76":
Onestamente non ho mai fatto il calcolo preciso.
So comunque che il plasma puo' essere eccitato attraverso onde EM...infatti è una ipotesi
che viene valuta nella fusione nucleare. Ho un articolo apparso su "Le scienze" che spiega un po' meglio il principio
però se vuoi qualcosa di più tecnico penso che sul jackson puoi trovare un modello matematico che descriva il fenomeno
"dell'illuminazione" del plasma.
Spero di averti aiutato
intendi questo libro?
http://www.hoepli.it/libro/elettrodinam ... 2008001001