Semplice problema di fisica 1
Salve, mi sono bloccato su questo stupido problema di fisica, non so se sbaglio nel procedimento oppure commetto qualche erroee di calcolo. Potete darmi una mano a capire?
Un punto materiale scende lungo un piano inclinato (theta=62.7 gradi). Determinare il coefficiente di attrito dinamico affinchè il moto sia uniforme.
Ris. 1.937
Grazie tante!

Un punto materiale scende lungo un piano inclinato (theta=62.7 gradi). Determinare il coefficiente di attrito dinamico affinchè il moto sia uniforme.
Ris. 1.937
Grazie tante!

Risposte
Ciao
tu che ragionamenti hai fatto fino ad ora?
in quale punto ti blocchi?
Un piccolo suggerimento... hai bisogno che il moto sia uniforme, questo cosa significa? Quali grandezze entrano in gioco?
tu che ragionamenti hai fatto fino ad ora?
in quale punto ti blocchi?
Un piccolo suggerimento... hai bisogno che il moto sia uniforme, questo cosa significa? Quali grandezze entrano in gioco?
Ecco allora era proprio quello il punto,io son partito considerando l'equazione dell'accelerazione per cui: $ a= (senTheta - mu d cosTheta ) g $
Ecco, ora non capisco se devo lavorare sull'angolo ponendo:
$ mu d = tgTheta $ e ricavarne l'accelerazione (anche se poi comunque non saprei come procedere) oppure la relazione da considerare è proprio un'altra (con la velocitá) in entrambi i casi non capisco come andare avanti...
Ecco, ora non capisco se devo lavorare sull'angolo ponendo:
$ mu d = tgTheta $ e ricavarne l'accelerazione (anche se poi comunque non saprei come procedere) oppure la relazione da considerare è proprio un'altra (con la velocitá) in entrambi i casi non capisco come andare avanti...


Ciao
non capisco perchè pensi a lavorare sull'angolo. L'angolo è un valore imposto dalla pendenza del piano inclinato
hai giustamente pensato all'accelerazione.
Il ragionamento che devi fare è quello di trovare il coefficiente di attrito tale per cui la componente parallela al piano della forza di attrito sia uguale (in modulo e direzione) e di verso opposto alla componente parallela al piano dell'accelerazione di gravità
non capisco perchè pensi a lavorare sull'angolo. L'angolo è un valore imposto dalla pendenza del piano inclinato
hai giustamente pensato all'accelerazione.
Il ragionamento che devi fare è quello di trovare il coefficiente di attrito tale per cui la componente parallela al piano della forza di attrito sia uguale (in modulo e direzione) e di verso opposto alla componente parallela al piano dell'accelerazione di gravità
"Summerwind78":
Ciao
non capisco perchè pensi a lavorare sull'angolo. L'angolo è un valore imposto dalla pendenza del piano inclinato
hai giustamente pensato all'accelerazione.
Il ragionamento che devi fare è quello di trovare il coefficiente di attrito tale per cui la componente parallela al piano della forza di attrito sia uguale (in modulo e direzione) e di verso opposto alla componente parallela al piano dell'accelerazione di gravità
Dunque ricapitolando la forza di attrito $ mu dmgcosalpha $ devo tipo uguagliarla all'opposto della componente parallela dell'accelerazione di gravita per ricavarne il Coefficiente?
Avevo pensato all'angolo poichè avevo letto dalla teoria che utilizzando la relazione precedente per il coefficiente di attrito dinamico si ha $ mu d
Penso proprio di sì

"Summerwind78":
Penso proprio di sì
La componente parallela che intendi è $ mgse nalpha $ ? Perchè cosí facendo siamo a quello che avevo detto io, ossia che $ mud= -tgalpha $ ....
Scusami sono un po confuso ahah


Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.