Se da una scatola tolgo un'atmosfera?

blulaserstar
Salve ragazzi
ho un problema facile facile

se da una scatola con una pompa aspiro l'aria e creo un vuoto che il manometro mi da pari a un'atmosfera quale sarà la pressione che viene a formarsi sulla scatola?

Ovvero perche si accartoccia?a quali forze è sottoposta?

Tenendo conto che l'esperimento avviene al livello del mare

grazie mille

Risposte
maurymat
Non capisco bene, fai il vuoto e dentro la scatalo hai la pressione di un'atmosfera? Beh in quel caso avresti internamente la stessa pressione che hai all'esterno, quindi non si accartoccerebbe affatto! Ma non sono sicuro di aver ben capito i termini del problema... prova ad essere più chiaro.

SaturnV
Tu intendi dire che dalla scatola, inizialmente a pressione atmosferica, TOGLI un'atmosfera? Di conseguenza nella scatola avresti il "vuoto". Beh, in questo caso la scatola evidentemente collassa a causa della pressione atmosferica esterna. Se la scatola contiene aria alla stessa pressione dell'esterno, le forze agenti su ogni superficietta dS della scatola si bilanciano (la superficie è la stessa, quindi le due forze risultanti sono uguali in modulo, stessa direzione e opposte in verso). Se togli aria dall'interno, la pressione esterna non è più bilanciata, ottieni una forza risultante verso l'interno della scatola che la fa collassare.

E' esattamente il principio che si usa per far funzionare le ventose.
Oppure, andando sul macabro, prendi un astronauta senza tuta spaziale (... fffatto?), posizionalo in orbita e osserva. Avviene la stessa cosa (in VERSO opposto), purtroppo per il povero astronauta.

Fabio

blulaserstar
Si saturnV da una scatola levo un'atmosfera e vorrei sapere quanto, in kili, c'è pressione sulla scatola?

maurymat
In questo caso la scatola sarà soggetta alla pressione atmosferica esterna. La pressione di 1atm è pari a 101325 Pa con il Pascal che è uguale a $kgs^-2m^-1$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.