Scienza delle costruzioni, approccio assiomatico

Lorenzo_f
Ciao a tutti,

di recente a Ingegneria ho seguito il corso di Scienza delle Costruzioni, utilizzando come testo di riferimento il Corradi dell’Acqua. Devo dire che l’argomento mi ha affascinato molto per la sua importanza e per la profondità dei concetti fisico-matematici trattati. Tuttavia, ho trovato l’approccio del libro e del corso a tratti poco rigoroso, almeno dal punto di vista di una trattazione formale e matematica.

Mi piacerebbe approfondire la teoria dell’elasticità e le sue applicazioni con un approccio più matematico e rigoroso. Volevo quindi chiedere a chi è più esperto di me: conoscete qualche corso universitario tenuto a matematica, un libro o delle dispense che trattino la Scienza delle Costruzioni in modo più formale e teorico?

Qualsiasi consiglio o suggerimento è ben accetto!

Grazie in anticipo a tutti.

Risposte
marco2132k
Mi piacerebbe approfondire la teoria dell’elasticità e le sue applicazioni con un approccio più matematico e rigoroso
L'approccio matematico alla teoria dell'elasticità is a thing. Non sono per nulla un esperto (anzi), ma ti posso dire che perlomeno per quanto riguarda la matematica Marsden, Un Altro, "Mathematical Foundations of Elasticity" è un libro molto buono.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.