Scia in acqua
Mi ricordo una gara di nuoto di fondo dove la nuotatrice favorita aveva perso perché si era dimenticata di seguire la scia degli uomini.
Mi chiedo però fisicamente quali vantaggi possa dare la scia; escludendo la questione psicologica dell'avere un ritmo già impostato.
Mi viene più facile capire il concetto di scia nel ciclismo o nei motorsport, dove viene ridotto l'attrito dell'aria. In realtà neanche quest'ultimo mi era chiarissimo… l'unica risposta che mi ero dato era che l'aria dietro ad un corpo in movimento diventa meno densa… e questa spiegazione si potrebbe eventualmente estendere all'acqua.
Mi chiedo però fisicamente quali vantaggi possa dare la scia; escludendo la questione psicologica dell'avere un ritmo già impostato.
Mi viene più facile capire il concetto di scia nel ciclismo o nei motorsport, dove viene ridotto l'attrito dell'aria. In realtà neanche quest'ultimo mi era chiarissimo… l'unica risposta che mi ero dato era che l'aria dietro ad un corpo in movimento diventa meno densa… e questa spiegazione si potrebbe eventualmente estendere all'acqua.
Risposte
La scia che si crea dietro ad un corpo che si muove nell’acqua è sede di moti turbolenti e vortici, e non è in quiete rispetto al fluido indisturbato : ovviamente non c’è una superficie netta di separazione, comunque , per semplificare al massimo, la scia è dotata di moto nello stesso senso del corpo , ad es una nave : la scia la segue. Perció, nel caso dei nuotatori, la scia funziona da riferimento di trascinamento per chi nuota dietro, e la velocità della scia si somma alla sua rispetto all'acqua circostante. Non c'è una variazione di densità dell'acqua.
Ho detto le cose molto alla buona! Il tutto si studia in dettaglio , in appositi corsi.
Ho detto le cose molto alla buona! Il tutto si studia in dettaglio , in appositi corsi.
Ok grazie. Ma quindi la storia del fluido che ha velocità positiva funziona anche per l'aria (ciclismo, moto)?
Non so che cosa voglia dire "con velocità positiva" . Credo comunque che il fenomeno di base sia quello che ho descritto , anche per una scia in aria.
Intendo che si muove come il corpo che ha creato la scia
"marcorossi94":
Intendo che si muove come il corpo che ha creato la scia
Cioè intendi l'aria che segue il corpo in movimento?
Sì aria o acqua