Scalare assoluto e non assoluto

f.schiano1
Ciao a tutti, sto studiando l'esame di Fisica Matematica e mi sono imbattuto nel concetto di scalare assoluto e non assoluto.

Uno scalare si dice assoluto quando non dipende dal riferimento. (questo ha detto il prof. in aula)

Io non sono riuscito a trovare nulla a proposito in rete, e quindi vi chiedo:

"Mi sapreste fare qualche esempio di scalare assoluto e non assoluto?"

Grazie in anticipo!!!

p.s. Il prof ha detto che lo Jacobiano è un esempio di scalare non assoluto, io non ho capito il perchè!!!

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
[mod="Martino"]Sposto in fisica. Attenzione alla sezione in futuro, grazie.[/mod]

claudiamatica
Penso che per "scalare assoluto" il tuo prof intenda "invariante". Se cerchi così trovi tanto online.
Lo Jacobiano non è "assoluto" perchè il suo segno dipende dall'orientazione del sistema di coordinate.

dissonance
E no Claudia, mi sa che lo Jacobiano non è assoluto in questo senso che dici tu perché dipende dall'orientazione di un sistema di coordinate.

claudiamatica
Chiedo perdono per l'intervento a sproposito.
Ho corretto, adesso è ok?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.