Rotolamento
Una ruota di bicicletta, che immaginiamo come un anello omogeneo di massa
m = 1 kg e raggio r = 30 cm, ruota con velocità angolare 60 rad/s attorno
al suo asse. Ad un certo istante i freni (coeciente di attrito d = 0:4) agiscono
con una forza complessiva di F = 8 N. Calcolare:
a) il tempo impiegato dalla ruota per fermarsi
Non riesco a scrivere l'eq del moto.
Io pensavo di trovare l'acc del centro massa poi ricavarmi l'acc angolare da alfa=a/r , porre poi t= velovità angolare/alfa.
m = 1 kg e raggio r = 30 cm, ruota con velocità angolare 60 rad/s attorno
al suo asse. Ad un certo istante i freni (coeciente di attrito d = 0:4) agiscono
con una forza complessiva di F = 8 N. Calcolare:
a) il tempo impiegato dalla ruota per fermarsi
Non riesco a scrivere l'eq del moto.
Io pensavo di trovare l'acc del centro massa poi ricavarmi l'acc angolare da alfa=a/r , porre poi t= velovità angolare/alfa.
Risposte
per piacere, non scrivere abbreviato come se fosse un sms.
è un problema semplice, pensa all'equivalente della legge di Newton $F=ma$ per un moto rotatorio.
è un problema semplice, pensa all'equivalente della legge di Newton $F=ma$ per un moto rotatorio.
Mi scusi ha ragione ho scritto da cani:).
Da quanto ho capito agisce solo la forza di attrito lungo x quindi fa(che è F=8?)=ma da cui ricavo l'accelerazione del centro di massa... ??
Da quanto ho capito agisce solo la forza di attrito lungo x quindi fa(che è F=8?)=ma da cui ricavo l'accelerazione del centro di massa... ??
anzi posso sfruttare M=Ialfa... però M=r*F?