Resistenza per bollire l'acqua

angus89
Questo problema è semplice e non è neanche difficile, ma per qualche strano motivo non mi viene
Allora...

Utilizzando l'energia sviluppata in un resistore percorso da corrente a 220V, si vogliono portare a ebolizione, in 30 minuti, 5 kg di acqua inizialemente a 20°C.
Tenendo conto che a causa delle perdite di calore il rendimento è all'80%, calcolare l'intensità di corrente che deve attraversare il resistore e la sua resistenza.
soluzione in bianco------------->5,2 A; 42 Ω

Ecco la mia proposta di soluzione (che non mi dà il risultato esatto)
Partiamo col voler trovare l'energia necessaria per portare in ebolizione l'acqua, ricordando l'espressione del calore
$Q=mc∆t$
m è la massa, c il calore specifico ∆t è la variazione di temperatura
nel nostro caso c=1
$Q=400 J$
Considerando che abbiamo una dispersione del calore pari al 20%, dobbiamo produrre il 20% in più di calore
$Q=480$

Rcordiamo l'espressione dell'energia per la legge di Juole nella resistenza
t è il tempo
$E=Ri^2 t$
il che equivale a
$E=(∆V^2)/R t$

Poniamo in ugualianza
$Q=E$
$480=(∆V^2)/R t$
Se sostituiamo i valori e proviamo a ricavare $R$ non ottenaimo la soluzione...
Eppure son convintissimo che il risultato sia giusto... :(

Risposte
Steven11
nel nostro caso c=1

Sbaglio oppure dovresti semmai dire che
$c=4,16 J/(kg*K)$ ?

Tu stai considerando il calore specifico usando come unità di misura del calore la caloria, non il joule.

Non ho la testa/voglia/tempo per fare i conti, guarda un po' se torna... :)

Steven11
"angus89":

Considerando che abbiamo una dispersione del calore pari al 20%, dobbiamo produrre il 20% in più di calore
$Q=480$

Adesso che guardo meglio, anche qua c'è qualcosa che non quadra.
Il calore che devi produrre è in realtà $500$ e non $480$.
Infatti, l'80% di 500 è 400, mentre l'80% di 480 è 384...

angus89
ok...
sono uno stupido...
$c=1$ solo se esprimiamo il tutto in calorie e non in joule...
E poi lasciamo stare il 480...si ma erano le 00.30...

Va bè...comunque
$c=4186$

Ora i conti tornano...
grazie...non avrei mai sospettato di $c$...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.