Rendimento massimo di una macchina ideale
Nei miei appunti di fisica ho scritto che il rendimento massimo di una macchina ideale, carnot, dev'essere del 50%.
ma non capisco ora perchè.
se il rendimento è 1-(Q1/Q2)=1-(T1/T2) perchè dovrebbe essere del 50%?
se prendo, ad esempio, una temperatura T1 del serbatoio freddo di 100 K ed una T2 del serbatoio caldo di 1000 K, ho un rendimento del 90%!
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
ma non capisco ora perchè.
se il rendimento è 1-(Q1/Q2)=1-(T1/T2) perchè dovrebbe essere del 50%?
se prendo, ad esempio, una temperatura T1 del serbatoio freddo di 100 K ed una T2 del serbatoio caldo di 1000 K, ho un rendimento del 90%!
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Risposte
Avrai capito male oppure avrai scritto male.
Ok quindi una macchina reversibile modello carnot può arrivare, con temperature elevate, ad un rendimento del 90%, insomma mai sentito questo vincolo 50%?
Il rendimento non può essere del 100 %.