Relazione di fisica - Forze parallele e concordi/discordi
salve a tutti.
un po di tempo fa abbiamo assistito all'esperimento delle forze parallele e concordi e forze parallele e discordi e ci hanno fatto fare una relazione.
La relazione ha fatto schifo per tutta la classe e cosi ci hanno concesso di rifare quest'ultima senza però poter rivedere l'esperimento.
Sapete segnalarmi qualcosa da cui attingere informazioni?
L'esperimento, a sommi tratti, era composto da una doppia carrucola che poteva ribaltare la forza di gravità a cui si metteva un'asta metallica forata ogni 2 cm e quindi ne notavamo l'equilibrante, se non ricordo male.
Aiutatemi!!
un po di tempo fa abbiamo assistito all'esperimento delle forze parallele e concordi e forze parallele e discordi e ci hanno fatto fare una relazione.
La relazione ha fatto schifo per tutta la classe e cosi ci hanno concesso di rifare quest'ultima senza però poter rivedere l'esperimento.
Sapete segnalarmi qualcosa da cui attingere informazioni?
L'esperimento, a sommi tratti, era composto da una doppia carrucola che poteva ribaltare la forza di gravità a cui si metteva un'asta metallica forata ogni 2 cm e quindi ne notavamo l'equilibrante, se non ricordo male.
Aiutatemi!!
Risposte
In questo link ci sono vari appunti di fisica:
http://xoomer.virgilio.it/appuntone/AA/fisica.htm
cio' che potrebbe interessarti e' "il momento" in cui trovi le forze parallele.
In quest'altro link c'e' la descrizione di strumenti da laboratorio utilizzati in esperienze sulla statica dei solidi:
http://spazioinwind.libero.it/gabinetto ... solidi.htm
Spero di essere stato utile,
EugenioA
http://xoomer.virgilio.it/appuntone/AA/fisica.htm
cio' che potrebbe interessarti e' "il momento" in cui trovi le forze parallele.
In quest'altro link c'e' la descrizione di strumenti da laboratorio utilizzati in esperienze sulla statica dei solidi:
http://spazioinwind.libero.it/gabinetto ... solidi.htm
Spero di essere stato utile,
EugenioA