Relativita speciale
ciao a tutti,
onestamente non sono certo se sia più corretto scrivere questo messaggio qui o nella sezione dedicata alla matematica.
Il fatto è che sto studiando la relatività ristretta però sono decisamente in difficoltà nel comprendere il formalismo matematico..mi riferisco ai quadrivettori ,notazione covariante ,controvariante e di Einstein...
qualcuno potrebbe consigliarmi qualche testo o dispensa che affronti l'argomento in maniera comprensibile??
onestamente non sono certo se sia più corretto scrivere questo messaggio qui o nella sezione dedicata alla matematica.
Il fatto è che sto studiando la relatività ristretta però sono decisamente in difficoltà nel comprendere il formalismo matematico..mi riferisco ai quadrivettori ,notazione covariante ,controvariante e di Einstein...
qualcuno potrebbe consigliarmi qualche testo o dispensa che affronti l'argomento in maniera comprensibile??
Risposte
Come libri, potrei consigliarti, in italiano :
Vincenzo Barone : Relatività -ed Boringhieri
molto esteso, ma chiaro.
Resnick : Introduzione alla Relatività ristretta
più facile, ma ugualmente rigoroso.
Poi c'è qualche capitolo del classico Landau-Lifshitz : Teoria dei campi
I primi due capitoli trattano della RR. Ci sono altri capitoli sul calcolo tensoriale. Ma è scritto in maniera piuttosto asciutta, nello stile degli autori.
Sul web trovi parecchia roba :
http://www3.matapp.unimib.it/corsi-2006 ... 2006-2.pdf
(fa parte di : "Dodici lezioni sulla relatività" degli stessi autori)
http://theory.fi.infn.it/casalbuoni/lav ... tivita.pdf
http://theory.fi.infn.it/colferai/
Se conosci l'inglese, trovi molti testi e dispense. Consulta questo sito, c'è un vasto elenco di titoli cliccabili, e ad ogni pagina che apri ne trovi degli altri :
http://freescience.info/Physics.php?id=180
http://freescience.info/go.php?pagename=books&id=1008
http://physics.mq.edu.au/~jcresser/Phys ... sorsSR.pdf
trovo semplici le lezioni di David Tong e quelle di Dunsby.
Poi ci sono varie dispense di Ruslan Sharipov, com questo :
http://arxiv.org/abs/physics/0311011
dello stesso autore trovi sul web anche degli appunti di calcolo tensoriale.
C'è anche questo :
http://poincare.matf.bg.ac.rs/~zarkom/B ... s_crop.pdf
Vincenzo Barone : Relatività -ed Boringhieri
molto esteso, ma chiaro.
Resnick : Introduzione alla Relatività ristretta
più facile, ma ugualmente rigoroso.
Poi c'è qualche capitolo del classico Landau-Lifshitz : Teoria dei campi
I primi due capitoli trattano della RR. Ci sono altri capitoli sul calcolo tensoriale. Ma è scritto in maniera piuttosto asciutta, nello stile degli autori.
Sul web trovi parecchia roba :
http://www3.matapp.unimib.it/corsi-2006 ... 2006-2.pdf
(fa parte di : "Dodici lezioni sulla relatività" degli stessi autori)
http://theory.fi.infn.it/casalbuoni/lav ... tivita.pdf
http://theory.fi.infn.it/colferai/
Se conosci l'inglese, trovi molti testi e dispense. Consulta questo sito, c'è un vasto elenco di titoli cliccabili, e ad ogni pagina che apri ne trovi degli altri :
http://freescience.info/Physics.php?id=180
http://freescience.info/go.php?pagename=books&id=1008
http://physics.mq.edu.au/~jcresser/Phys ... sorsSR.pdf
trovo semplici le lezioni di David Tong e quelle di Dunsby.
Poi ci sono varie dispense di Ruslan Sharipov, com questo :
http://arxiv.org/abs/physics/0311011
dello stesso autore trovi sul web anche degli appunti di calcolo tensoriale.
C'è anche questo :
http://poincare.matf.bg.ac.rs/~zarkom/B ... s_crop.pdf