Regola della mano destra (esempi pratici)

Paolo861
è rappresentata dall'albero Motore? Pistone il pollice vettore di una forza.
Il formatore (ex-ingegnere degli impianti di produzione Ferrari) è rimasto di stucco
quando gli ho posto questo esempio banalissimo durante la lezione lui ha fatto
riferimento al serraggio di una vite.
Ha l'inizio ci ha pensato, dopo ha risposto atratti "si..è possibile" poi no, non credo.

Risposte
peppe.carbone.90
Dovresti aggiustare il post, non si capisce molto bene cosa vuoi dire (o forse non l'ho capito io).
Detto questo, alla domanda:

"Paolo86":
è rappresentata dall'albero Motore?


Non credo; la regola della mano destra è semplicemente...una regola e non è "rappresentata" (ma poi che significa?) da niente.

Paolo861
parliamo di esempi pratici della mano destra ;)
Il serraggio della vite lo è, lo è anche il sistema albero Motore- Pistoni?

nessuno.nobody
Tu dici che il pistone di attaccato alla biella di un albero motore dovrebbe rappresentare il verso del vettore risultante di un prodotto vettoriale?

Parlando di esempi pratici, nel sistema Biella-Pistone, cosa rappresenta i due vettori che vengono "moltiplicati"?

peppe.carbone.90
@Paolo86: Ah ok scusami, non avevo capito.

Paolo861
"JoJo_90":
@Paolo86: Ah ok scusami, non avevo capito.


Tranquillo sono qui per sapere e non per insegnare ;)

Paolo861
"nessuno.nobody":
Tu dici che il pistone di attaccato alla biella di un albero motore dovrebbe rappresentare il verso del vettore risultante di un prodotto vettoriale?

Parlando di esempi pratici, nel sistema Biella-Pistone, cosa rappresenta i due vettori che vengono "moltiplicati"?


Ragazzi, vi sto semplicemente domandando se questo esempio rappresenta la regola della mano destra.
Si o no? :D

nessuno.nobody
Io sto tentando di capire cosa nel tuo esempio mi va a rappresentare i due vettori che rispetto ad un osservatore ruotano l'uno sull'altro.
Non riesco a "vederli"

Paolo861
il Pistone sale e scende quella che ruota sull'albero è la biella attraverso il bottone
di manovella se non erro e parliamo appunto del sistema di trasformazione del moto alternativo del
pistone in rotatorio e viceversa ;)
Io ho "visto" il pistone che è il pollice e l'albero Motore che sono le dita che si avvolgono in senso orario
o almeno consideriamo questo verso per la rappresentazione, anche se nel funzionamento del Motore l'albero ha un altro verso di rotazione.

Palliit
Non ci sto capendo granchè neanche io. Il moto di un pistone non lo vedo in direzione assiale rispetto alla rotazione dell'albero.

Paolo861
Ragazzi mica mi farete passare come un genio vero? :)
Io intuituivamente "vedo" che il moto del pistone è il pollice e l'albero motore le dita che si avvolgono sulla mano. Non mi pare molto difficili, il sistema è unito meccanicamente.

Paolo861
"Palliit":
Non ci sto capendo granchè neanche io. Il moto di un pistone non lo vedo in direzione assiale rispetto alla rotazione dell'albero.


Quindi non è rappresentabile praticamente da questo sistema la regola della mano destra. Il pistone è perpendicolare rispetto alll'albero Motore pertanto non è valida la mia intuizione.
Sarebbe valida nel momento in cui si immagina il pollice in direzione assiale.


Perdonatemi se vi ho fatto perdere del tempo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.