Quesito Forza variabile con la posizione [Q4Mar02]
"Una particella di massa $m=4Kg$ si muove lungo l'asse $x$ di un sistema di riferimento cartesiano,dal punto $x_a=0$ al punto $x_b=6$,sotto l'azione di una forza variabile con la posizione con legge $F_(x)=ax^2$,con $a=9 N/(m^2)$.Calcolare la velocità che la particella possiede in $x_b$ se in $x_a$ è ferma."
Sò ricavarmi l'accellerazione in funzione della posizione $a_x=9/4*x^2$
Di solito avendo l'accellerazione si passa alla velocità integrando,ma in $dt$,e avendo l'accellerazione o costante,o in funzione di $t$.
In questo caso non sò come muovermi...basta fare l'integrale $\int_0^6a(x)dx$ ?
Se si,perchè?
Sò ricavarmi l'accellerazione in funzione della posizione $a_x=9/4*x^2$
Di solito avendo l'accellerazione si passa alla velocità integrando,ma in $dt$,e avendo l'accellerazione o costante,o in funzione di $t$.
In questo caso non sò come muovermi...basta fare l'integrale $\int_0^6a(x)dx$ ?
Se si,perchè?
Risposte
secondo me è piu logico che usi il teorema delle forze vive
$W=\int_(\Delta x) F(x)dx = 1/2 M v^2 - 0$
$W=\int_(\Delta x) F(x)dx = 1/2 M v^2 - 0$
quanto sono stupido
grazie

grazie
Eheheehe tranqui una volta ad algebra lineare il professore maggioni ha introdotto uno strano simbolo per introdurre la nozione di combinazione lineare...e praticamente non ci ho capito nulla per tutta la lezione scervellandomi cosa fosse quel simbolo. alla fine mi prendo di coraggio e chiedo professore ma che simbolo è quello? lui: quale? Ma è una semplice L maiuscola!