Quesito cifra significativa

quer
Salve , se sto lavorando a 3 cifre significative e voglio fare la sottrazione 4 - 3.27 , dove 4 è una cifra esatta ,
il risutato 0.73 lo devo lasciare così o scrivere 0.730 ?
Grazie

Risposte
sapo931
Se lavori in 3 cifre significative devi scrivere $0.730$. Scrivendo cosi significa che sai che la terza cifra decimale è zero. Se scrivi $0.73$, io che leggo il tuo risultato posso pensare che la tua precisione arriva solo fino alla seconda cifra e la terza è indeterminata (e magari penso che a livello sperimentale non sei riuscito a garantire la precisione su tutti i tuoi risultati, dato che lavori in tre cifre e me ne dai solo due).

quer
Okay , se scrivessi 0.73 sarei inoltre vincolato a usare due cifre significative nei successivi calcoli ?

Raptorista1
[xdom="Raptorista"]Sposto in... Fisica?[/xdom]

anonymous_0b37e9
@ quer
Se ho capito bene, mentre $[4]$ sarebbe una cifra esatta, $[3.27]$ sarebbe il risultato di una misura affetta da un qualche errore. Puoi confermarmelo? Te lo chiedo perché hai posto la domanda in fisica. Se così fosse, ammettendo che per $[3.27]$ si intenda $[3.27+-0,01]$, dovresti concludere, senza ombra di dubbio, che quella differenza vale $[0,73+-0,01]$. Insomma, dipende dal contesto.

P.S.
Mi sono accorto che il tuo messaggio è stato spostato in fisica. Probabilmente non intendevi il contesto di cui sopra. Ad ogni modo, lascio il mio contributo lo stesso.

Raptorista1
Ho spostato qui perché matematicamente i numeri \(0.73\) e \(0.730\) eccetera sono lo stesso numero. Il concetto di cifra significativa è legato a doppio filo a quello di misura sperimentale, e quindi questa è la sezione giusta per questo argomento [credo].

anonymous_0b37e9
@ Raptorista
:smt023

quer
Grazie per le risposte . Faccio un esempio per vedere se ho capito :

Voglio calcolare il rapporto incrementale di cosx tra 1 e 1.0001 , dunque lavoro a 5 cifre significative , dovrei scrivere
che h = 1.0001-1 = 0.00010000

R= (f(1.0001)-f(1))/h = (0.5402-0.5403)/0.0001000=-1

Devo scrivere così h ? Se scrivessi semplicemente 0.0001 conterebbe come una cifra significativa , giusto ?
Grazie

marco.ve1
Quando si sommano o si sottraggono dati sperimentali il risultato deve avere un numero di cifre decimali uguale a quello del dato che ne ha di meno, quindi h = 0,0001 poichè 1 è una cifra esatta e può essere riscritta come 1,000... con quanti zeri, ovvero con quante cifre decimali, si vuole, mentre 1,0001 ha solo 4 cifre decimali (almeno così ho capito da come l'hai scritto).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.