Quanto vale e??
Salve ragazzi, ho un dubbio alquanto banale e stupido...
Nella formula $ q=q0 (1-e^(t/(RC))) $ quanto vale la "e"??
Scusate per la stupida domanda, ma sto impazzendo nel cercare di risolvere degli esercizi...
Grazie e ciao.
Nella formula $ q=q0 (1-e^(t/(RC))) $ quanto vale la "e"??
Scusate per la stupida domanda, ma sto impazzendo nel cercare di risolvere degli esercizi...

Grazie e ciao.
Risposte
Grazie per la tua risp ma non sono riuscito a trovare nulla...
Se cortesemente potresti scrivermi quanto vale sta costante matematica te ne sarei grato...
Ciao.
Se cortesemente potresti scrivermi quanto vale sta costante matematica te ne sarei grato...

Ciao.
Eccoti servito:
http://it.wikipedia.org/wiki/E_%28costa ... ematica%29
Comunque il valore numerico te lo poteva dire anche la tua calcolatrice scientifica (se ne hai una ovviamente)...
http://it.wikipedia.org/wiki/E_%28costa ... ematica%29
Comunque il valore numerico te lo poteva dire anche la tua calcolatrice scientifica (se ne hai una ovviamente)...

copia e incolla il link nel browser, compres a la parte in parentesi che probabilmente il link non vede
P.
P.
Che pirla che sono....
E' un numero compreso tra 2 e 3
Come non ho fatto a pensarci prima...
Si vede che l'analisi ancora me la devo dare... e la cosa bella è che non molto tempo fa l'avevo incontrato proprio nella letura del libro di analisi...
Scusate per la mostruosa gaf che ho fatto....
Grazie e ciao.
E' un numero compreso tra 2 e 3
Come non ho fatto a pensarci prima...
Si vede che l'analisi ancora me la devo dare... e la cosa bella è che non molto tempo fa l'avevo incontrato proprio nella letura del libro di analisi...
Scusate per la mostruosa gaf che ho fatto....



Grazie e ciao.