Quantità di moto

Masse1
Abbiamo una particella di massa M che viaggia con velocità V e urta una parete con un angolo di incidenza di 30°, rimbalza con un angolo di 60°. Se durante l'urto perde 3/4 della sua energia cinetica, calcolare l'impulso J e l'angolo da esso formato con la parete.

è un urto anelastico, ma si può usare la conservazione della quantità di moto? potreste chiarirmi le idee?

:-)

Risposte
giuseppe87x
Devi considerare le componenti della quantità di moto separatamente.

Masse1
ma la conservazione della quantità di moto è rispettata?

giacor86
certo, la quantità di moto in un urto si conserva. e riguardo all'energia cinetica, te lo dice il testo come si trasforma...

heavenstar
La palla viaggia con velocità V e sbatte formando un angolo A = 30 ° con il muro, dopodichè se ne riparte con velocità V' formando un angolo B = 60° . Applicando il teorema impulso - quantita di moto lungo l'asse x e y si ha

Jx = dPx = -V'senB-VsenA
Jy = dPY = V'cosB - VcosA

V'^2 = 3/4 * V^2

Si trova il modulo di J e l'angolo C = arctan (Jy/Jx)

mircoFN1
"Masse":
ma la conservazione della quantità di moto è rispettata?


Certo che no! Infatti l'impulso che ti viene chiesto è proprio uguale alla variazione della quantità di moto!

ciao

giacor86
sisi zorry ;) dissi una cazzata

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.