Quale è la portata

massimo ziletti
buonasera a tutti

approfitto delle vostre competenze per risolvere una questione reale:

un canale irriguo è diviso in due rami, ramo alto e ramo basso.
quando l acqua in esso contenuta viene deviata nel ramo alto, deve affrontare un dislivello di 60 cm circa.
il flusso del canale viene interrotto da una parte e l acqua piano piano si invasa e alzandosi dli livello riesce a superare lo scalino di 60 cm.

Domanda: la portata del canale si riduce o la parte di acqua che scavalca il dislivello di 60 cm, invasandosi, prende forza e velocità tali da compensare il dislivello?

grazie in anticipo

Risposte
ingres
Ciao Massimo, benvenuto nel Forum-

Una risposta ben articolata richiederebbe di avere tutta la topologia e i dati del del canale di irrigazione, ma di primo acchito ti direi che se:
- stiamo parlando di un canale a pelo libero
- supponiamo che l'energia specifica $E=h+ v^2/(2g)$ rimanga la stessa
- si tratta di una corrente "lenta" (nel senso dell'Idraulica ovvero per numero di Froude Fr< 1)

aumentando l'altezza la portata diminuisce. Per ulteriori dettagli puoi vedere qui.
https://moodle2.units.it/pluginfile.php ... ibero_.pdf

massimo ziletti
grazie. provo a dare un'occhiata al link anche se di formule non ne capisco

Si il canale è a pelo libero

ingres
La slide 13 mostra un grafico molto chiaro del diverso comportamento a seconda del tipo di corrente.
Comunque se ci sono dubbi o chiarimenti basta postarli :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.