Punto materiale
Mi occorrerebbe una mano nel risolvere questo esercizio.
Non riesco proprio a farlo.
A un corpo di massa 15 Kg inizialmente fermo, viene applicata una forza costante.
Il corpo percorre 90 m in 6 s.
Calcolare l'intensità della forza.
Grazie
Non riesco proprio a farlo.
A un corpo di massa 15 Kg inizialmente fermo, viene applicata una forza costante.
Il corpo percorre 90 m in 6 s.
Calcolare l'intensità della forza.
Grazie
Risposte
In meccanica classica una forza costante induce un'accelerazione costante.
Dalla nota relazione per il moto uniformemente accelerato, sapendo spazio percorso e il tempo impiegato ricavi l'accelerazione, quindi dalla seconda legge di Newton la forza.
Dalla nota relazione per il moto uniformemente accelerato, sapendo spazio percorso e il tempo impiegato ricavi l'accelerazione, quindi dalla seconda legge di Newton la forza.
Scusa a me viene
v=90/6=15
perche l'intervallo di tempo è 3?
Mi deve riuscire che l'accellerazione è 5
e questo è possibile solo se l'intervallo di tempo è 3
v=90/6=15
perche l'intervallo di tempo è 3?
Mi deve riuscire che l'accellerazione è 5
e questo è possibile solo se l'intervallo di tempo è 3
Con quel rapporto hai solo calcolato la velocità media sul percorso, non la velocità istantanea del punto dopo $6 s$.
La velocità in funzione del tempo nel moto accelerato è $v(t)=v_0 + a*t$ (in questo caso $v_0=0$), ma come vedi ci servirebbe l'accelerazione per calcolara, e quindi questa relazione è inutile visti i dati che abbiamo.
L'accelerazione la ricavi dalla $x(t)$, cioè dalla posizione in funzione del tempo per il moto uniformemente accelerato, che dovresti conoscere.
La velocità in funzione del tempo nel moto accelerato è $v(t)=v_0 + a*t$ (in questo caso $v_0=0$), ma come vedi ci servirebbe l'accelerazione per calcolara, e quindi questa relazione è inutile visti i dati che abbiamo.
L'accelerazione la ricavi dalla $x(t)$, cioè dalla posizione in funzione del tempo per il moto uniformemente accelerato, che dovresti conoscere.