Pulsazione e frequenza circolare

Linux1987
La pulsazione è espressa come $\omega=2\pi\ni$ (nel moto armonio e in quello circolare uniforme) ed è misurata in radianti/sec, $\ni=1/T$ rappresenta la frequenza circolare ed è misurata in oscillazioni al secondo (nel moto armonico).
Adesso la mia domanda è: la pulsazione a differenza della frequenza circolare che nel moto armonico semplice indica il numero di oscillazioni al sec), cosa indica nel moto armonico semplice?

Risposte
mathbells
Nel moto circolare uniforme la $\omega$ è la velocità angolare e non viene chiamata pulsazione. Il termine pulsazione viene riservato per il moto armonico, per il quale non ha senso parlare di velocità angolare visto che in un moto armonico non c'è nessun reale moto circolare. Quindi, nel caso del moto armonico, la pulsazione $\omega$ la puoi vedere solo come un parametro che, se noto, può essere usato per calcolare il periodo di oscillazione tramite la relazione $T=(2\pi)/\omega$. Da un punto di vista più intuitivo, puoi vedere la $\omega$ di un moto armonico come la velocità angolare del moto circolare uniforme la cui proiezione su un diametro coincide con il moto armonico che stai studiando.

Linux1987
la frequenza angolare indica proprio il numero di oscillazioni nel periodo ad esempio cos(x) ha $\omega=1$ , in effetti il coseno nel suo periodo compie una oscillazione. La frequenza circolare $\nu$ nel moto armonico è data da $\omega/(2\pi)$ e si misura in Hertz, adesso questa cosa indica nel grafico di un moto armonico?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.