Prova scritta

p4ngm4n
vi chiedo di darmi un enorme mano con questi tre problemi.

1)Due masse m1=m2=2kg sono disposte la prima su un piano liscio, e la seconda è collegata attraverso una piccola carrucola ad un filo inestendibile bloccato ad un punto fisso. calcolare l'accellerazione di caduta della massa 2 e la tensione del filo.

2)Un punto materiale si muove lungo un'orbita circolare di raggio r=10cm con velocità angolare iniziale nulla. Dall'istante t=0 fino a t1=1s l'accelerazione è $alpha(t)=2rad/(s^3)$, e subito dopo l'istante t1 l'accelerazione assume il valore costante $alpha_1=-0.1rad/(s^2)$ fino a quando il punto si ferma. Calcolare:
in che istante e dopo aver percorso quanti giri il punto si ferma.
il modulo dell'accelerazione nell'istante t1, l'angolo formato in tale istante tra il vettore velocità ed il vettore accelerazione..

3)Una biglia di massa 20gr e raggio 1cm rotola su un piano ruvido con velocità $V_c=2m/s$.Valutare l'energia meccanica
totale. Se incontra una salita, che altezza massima può raggiungere il centro della biglia?


plz almeno impostatemeli poi se qualcuno ha voglia di farli nn c'è problema... :D

Risposte
p4ngm4n
scusate l'errore ovviamente l'accelerazione angolare del 2° problema è in $(rad)/(s^3)$ e $(rad)/(s^2)$ per il secondo valore

p4ngm4n
2)Un punto materiale si muove lungo un'orbita circolare di raggio r=10cm con velocità angolare iniziale nulla. Dall'istante t=0 fino a t1=1s l'accelerazione è α(t)=$2t(rad)/(s^3)$, e subito dopo l'istante t1 l'accelerazione assume il valore costante α1=$-0.1(rad)/(s^2)$ fino a quando il punto si ferma. Calcolare:
in che istante e dopo aver percorso quanti giri il punto si ferma.
il modulo dell'accelerazione nell'istante t1, l'angolo formato in tale istante tra il vettore velocità ed il vettore accelerazione..


corretto.. mancava anche una t nel primo valore dell' $alpha$.
aspetto notizie

hannibal1
non riesco a capire il primo problema...
un disegnino?

p4ngm4n
________________
|
|
| il piano è così sopra c'è una massa m1 e sotto m2 che sta cadendo e sono attaccate ad una
| carrucola.
|
|
|
nn ho lo scanner purtroppo.ma credo sia chiaro. il rotolamento credo sia chiaro a tutti. invece x il moto circolare il prof nn ha messo il disegno

p4ngm4n
x________________
|
|
| il piano è così sopra c'è una massa m1 e sotto m2 che sta cadendo e sono attaccate ad una
| carrucola.
|
|
|y
nn ho lo scanner purtroppo.ma credo sia chiaro. il rotolamento credo sia chiaro a tutti. invece x il moto circolare il prof nn ha messo il disegno

p4ngm4n
credo cambino solo i segnil, ma l'asse y sta dalla parte di destra!!!plz aiutatemi!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.