Propagazione errori

andrea.lanza2000
In una relazione di laboratorio su Snell-Cartesio devo calcolare l'indice di rifrazione di un mezzo. Misuro gli angoli di incidenza e di rifrazione con un goniometro (sensibilità 1°) e trovo che valgono a° e b°.
come si calcola l'errore che si commette facendo
sin (a ±1°)/ sin (b ± 1°) ?
grazie mille a chi mi risponderà :-D

Risposte
bosmer-votailprof
Devi utilizzare la formula di propagazione dell'errore che ti dice che :
$$
\sigma_f^2=\sum_{i=1}^n\left(\frac{\partial f}{\partial x_i}\right)^2*\sigma_{x_i}^2
$$

dove $f(x_1,x_2,x_3,\cdots, x_n)$ è la funzione della quale vuoi propagare l'errore sapendo l'errore sulle componenti che è rappresentato da $\sigma_{x_i}$

andrea.lanza2000
Grazie mille! :D saresti così gentile da svolgermi i passaggi per la mia funzione? non sono molto pratico con le derivate parziali anche se qualcosa capisco (faccio seconda liceo :roll: )

bosmer-votailprof
$$
\sigma_f^2=\frac{\cos^2(a)}{\sin^2(b)}\sigma_a^2+\frac{\sin^2(a)}{\sin^4(b)}\cos^2(b)\sigma_b^2
$$

ovviamente, $\sigma_a$ è l'errore su $a$ , mentre $\sigma_b$ è l'errore su $b$ ...
A te interessa l'errore su $f$ che è $\sigma_f$ quindi dovrai fare la radice dell'espressione a destra... cioè:
$$
\sigma_f=\sqrt{\frac{\cos^2(a)}{\sin^2(b)}\sigma_a^2+\frac{\sin^2(a)}{\sin^4(b)}\cos^2(b)\sigma_b^2}
$$

Comunque mi sembra molto strano che in seconda liceo vi chiedano questo genere di cose...

andrea.lanza2000
no, infatti non ce l'hanno chiesto (potevamo anche trascurare quell'errore lì) però era una mia curiosità :wink:
grazie mille cmq

andrea.lanza2000
ancora una cosa: errore relativo o assoluto?

bosmer-votailprof
Assoluto, perché $\sigma_f$ (che prende il nome di devizione standard) ha la stessa unità di misura di $f$ , mentre quello relativo è adimensionale...
Solitamente si assume come errore assoluto $E_a=2*\sigma$ .

andrea.lanza2000
ok grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.