Problemuccio di termodinamica ,nn capisco

speedy115
aiuto!!!
vi pongo un quesito che devo dire la verità non capisco:

abbiamo una mole di gas perfetto monoatomico che si trova inizialmente a pressione P1 e temperatura T1.il gas viene fatto passare dallo stato iniziale A ad uno B mediante una trasformazione isoterma,seguita da una isobara,eseguita a pressione P=2P1.la temperatura del gas nello stato B è 1/2 T1.determinare il lavoro dallo tato A allo stato B.
ragazzi le formule le so anche troppo ,ma come si deve procedere perchè mi sto bruciando i pochi neuroni che mi restano,premetto che èun esercizio d esame.
grazie anticipatamente :P

Risposte
Maurizio Zani
Calcola separatamente i lavori per le due trasformazioni, e poi somma i risultati

speedy115
bene,sono riuscito a fare questo esercizio ma ti voglio invitare a rileggerlo perchè o è scritto male oppure sono scemo.
la prim tasformazione ben definita dall equazione del lavoro L=nrtlnVf/Vi deve essere supportata da qualche dato ma quale??
per forza dal dato della pressione che mi mi passa da p1 a 2p1 cosi io sapendo che vi è una relazione di inversa proporzionalità tra pressione e volume posso comprendere che avverrà una compressione isoterma.
a questo punto il sistema si trova a pressione due volte quella iniziale.
e avviene la seconda trasformazione ovvero l isobara,dove il lavoro è espresso L=p dv.
anche qui vi è una relazione fra il volume è un altro parametro del sistema ovvero la temperatura,poiche la temperatura finale sarà la metà di quella iniziale si deve per forza comprendere che avvenga una compressione isobara.il lavoro sarà negativo in entrambe.
bene per capire queste scemenze stavo impazzendo. ma secondo te è scritto bene sto testo,perche ne dovrò discutere all orale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.