Problemone con la 2a legge di newton dei moti rotatori

indietronico87
Allora ho questo problema:


Una massa M1 = 5 kg, su un piano orizzontale, viene
messa in moto (no attrito) tramite un filo avvolto su una puleggia
di raggio r = 0,2 m e massa m = 5 kg, coassiale e
saldata ad un’altra puleggia, di raggio R = 0,5 m e
massa M = 10 kg, attorno alla quale è avvolto un altro
filo a cui è sospesa una massa M2 = 3 kg. Calcolare:
(a) il momento d’inerzia del sistema di pulegge;
(b) la velocità v2 di M2 dopo che è scesa
di un tratto h = 0,5 m;

Vabbè il punto a è facile: I (tot) = 1/2 mr^2 + 1/2 MR^2 = 1,35 KG*m^2
il punto (b), l'ho risolto col metodo energetico ma dato che il professore ci forniva anche la soluzione col metodo dinamico, mi sono cimentato...

qui sono disegnate le forze (e i raggi per i momenti)



allora si può scrivere (scegliendo opportunamente gli assi):
per il corpo M1 T1 = M1 * a1
per il corpo M2 M2g - T2 = M2 * a2

poi vado a calcolare i momenti per applicare la seconda legge dei moti rotatori , e qui sorgono tutti i miei dubbi... perchè sbaglio i segni dei momenti evidentemente o dell'accelerazione angolare, perchè nella soluzione del professore i segni sono opposti ai miei (eppure credevo di aver capito la regola della mano destra :cry: )... IL PUNTO è : QUALCUNO POTREBBE CALCOLARE I MOMENTI (MAGARI FACENDO TUTTI I PASSAGGI DATO CHE IL MIO PROBLEMA è ROBA DI SEGNI) ED APPLICARE LA 2A LEGGE CON I MODULI DEI MOMENTI... poi il resto l'ho già capito e risolto, sò come arrivare alla soluzione del punto (b), ma con i segni sbagliati ovviamente mi viene un risultato diverso!

RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE!!![/pgn]

Risposte
indietronico87
nessuno sa rispondermi :cry: :cry: :cry:

Faussone
"indietronico87":
nessuno sa rispondermi :cry: :cry: :cry:


Quello che hai scritto fin qui mi sembra corretto, perché non scrivi anche l'equazione dei momenti per la puleggia? Poi puoi aggiungere il legame tra $a_2$ $a_1 e$ l'accelerazione angolare della puleggia $\omega$ e il problema è risolto. Vedrai che qualcuno ti correggerà o confermerà se c'è un errore.

Ciao,

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.