Problemino facile e simpatico...

Cantaro86
forse qualcuno di voi conosce già questo problema, io ve lo propongo perchè può risultare molto facile per qualcuno e molto difficile per qualcun'altro...
e quindi può essere utile per riflettere sugli approcci ai problemi...

Sullo stesso binario viaggiano due treni in verso opposto. Il primo ad una velocità costante di 100Km/h , il secondo ad una velocità costante di 200Km/h.
Al tempo iniziale i due treni si trovano a 300Km di distanza l'uno dall'altro, e sempre nell'istante iniziale una mosca parte con una velocità costante di 1000Km/h dal primo treno in direzione del secondo. La mosca quando raggiunge il secondo treno cambia verso e ritorna verso il primo treno, mantenendo la stessa velocità...continuando ad andare avanti e indietro fra i due treni...

Quanti chilometri percorre la mosca prima che i due treni si scontrino????

ditemi cosa ne pensate :-D

Risposte
*pizzaf40
Per fortuna mi è venuto in mente subito il modo semplice :D se avessi tirato fuori carta e penna sarebbe stato da spararsi...specialmente se mi fossi messo a trovare tutti i momenti in cui la mosca tocca uno dei 2 treni...il tutto poi di Domenica...non avrei retto...buahbuahbuahbuahbuah :-D

Eredir
C'è un aneddoto simpatico riguardo questo problema. :D

The von Neumann household in Princeton was open to many social activities and on one such occasion someone posed the "fly and the train" problem to von Neumann. Quickly von Neumann came up with the answer. Suspecting that he had seen through the problem to discover a simple solution, he was asked how he solved the problem. "Simple", he responded, "I summed the series!"

*pizzaf40
Eheheheh...carina la risp di von Neumann...sì :-D

cavallipurosangue
Il modo semplice è semplice... dovrebbe venire 1000 km...

Qualcuno ha voglia di cimentarsi in quello difficile? :D

*pizzaf40
Ovviamente no, che discorsi :-D domani ho un esame...torno a studiare...ciau!!

cavallipurosangue
Beato te... :lol:

Cantaro86
bene!!:-D:-D vedo che qualcuno lo conosceva già questo problema...e gli altri non ci hanno messo molto tempo a capire la soluzione...

simpatica la risposta di Von Neumann! :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.